Il fantasma dell'opera

Il fantasma dell'opera

Voto del pubblico
Valutazione
2.3 di 5 su 32 voti
Regista: Dario Argento
Genere: Fantasy
Anno: 1998
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: Medusa
Il fantasma dell'opera è un film di genere fantasy del 1998, diretto da Dario Argento, con David D'Ingeo e Andrea Di Stefano. Durata 100 minuti. Distribuito da Medusa.
Genere: Fantasy
Anno: 1998
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: Medusa
Fotografia: Ronnie Taylor
Montaggio: Anna Napoli
Produzione: MEDUSA FILM, RETE ITALIA.

TRAMA IL FANTASMA DELL'OPERA

A Parigi, nel 1877, alcuni operai, mentre eseguono lavori all'interno del teatro dell'Opera, vengono divorati da una forza misteriosa. Sul palcoscenico del teatro deserto, la giovane Christine Daae sta provando una scena. Il Fantasma, uscito dai sotterranei, è conquistato dalla sua bravura e bellezza. Christine lo nota a sua volta ed è lusingata e turbata dalle attenzioni che questo misterioso personaggio le dedica. Intanto deve sostenere il gentile ma insistente corteggiamento del barone Raoul De Changy. Il signor Pourder, che insidiava alcune bambine del corpo di ballo, viene ucciso dal Fantasma e, subito dopo, altre persone spariscono nei sotterranei. Christine, dopo aver sostituito con successo la prima donna Carlotta Altieri, scende in quei luoghi infidi, raggiunge il Fantasma, ha con lui un rapporto e lui le dice che la farà cantare ancora. Così succede la sera ma ad un certo punto irrompe il derattizzatore del teatro che la accusa di essere l'amante del fantasma. Il grande lampadario centrale della sala crolla. Nella confusione generale, Christine raggiunge ancora il Fantasma nei sotterranei. Ma quando arrivano i gendarmi, sparano e lui viene ucciso. Christine, tra urla disperate, si allontana con Raoul. Guardalo subito su Infinity+

CRITICA DI IL FANTASMA DELL'OPERA

" Le trasposizioni cinematografiche di questo testo sono state in precedenza numerose e questa di oggi non sembra portare particolari elementi di novità. Anzi proprio l'intenzione di voler mescolare il rispetto della storia con le caratteristiche del moderno cinema fantastico supportato dagli effetti speciali crea non pochi scompensi sul piano narrativo e non poche perplessità sul senso da dare all'operazione. Anche stavolta si conferma che Dario Argento, definito maestro dell'horror, è un regista supponente e sopravalutato, dotato di idee tanto scarse quanto confuse.E' assente l'idea dei sotterranei e del fantasma come discesa nell'in conscio di noi stessi. Qui tutto si limita ai topi e ad altre repellenti apparizioni. (Segnalazioni cinematografiche)"Ridicolo giallo in costume di Dario Argento che, abbagliato dal mediocre romanzo di Gaston Leroux, sguinzaglia frotte di finti ratti di fogna nella catacombe buie, dove si svolgono democratici congressi carnali tra lavandaie e operai. Asia Argento mostra disinvolta il petto nudo e, benché interpreti una francese, esibisce il solito implacabile romanesco, il che non basta a far muovere un solo muscolo facciale al manichino Julian Sands". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 30 gennaio 2001)

SOGGETTO DI IL FANTASMA DELL'OPERA

DAL ROMANZO "LE FANTOME DE L'OPERA' " (1910) DI GASTON LEROUX.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL FANTASMA DELL'OPERA

Attore Ruolo
David D'Ingeo
Alfred
Andrea Di Stefano
Raoul De Chagny
Gianni Franco
Montluc
Lucia Guzzardi
Madame Giry
Luis Molteni
Nicolaud
Aldo Massasso
Pourdieu
John Pedeferri
Princard
Nadia Rinaldi
Carlotta Altieri
Massimo Sarchielli
Buquet
Julian Sands
Il Fantasma
Leonardo Treviglio
Jerome De Chagny
Istvan Bubik
Ignace
Coralina Cataldi-Tassoni
Honorine
Zoltan Barabas
Poligny
Enzo Cardogna
Marcel
Kitty Keri
Paulette
Asia Argento
Christine Daae

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL FANTASMA DELL'OPERA

Nastri d'Argento - 1999

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1999

  • Candidatura miglior scenografia
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming