La vicenda si svolge nel XIV secolo in Serbia. Il nobile Banovic Strahinja è fuori a caccia con il suo falcone. Un bandito turco, Alia, attacca il suo castello, fa massacrare tutti i suoi abitanti e rapisce la moglie di Strahinja, Andia. Il nobile si getta all'inseguimento del turco per riavere la moglie, la quale, in quel momento di debolezza e ormai certa di non essere salvata, gli si è concessa. Strahinja trova infine l'accampamento del bandito turco e dopo un lungo duello lo uccide e riporta la moglie al suo castello distrutto. Andia, sopraffatta dal rimorso, fugge dal marito e si ripresenta alla casa paterna per accettare la punizione della sua infedeltà: l'accecamento. Il marito, come vuole la legge, sarà colui che dovrà accecare la moglie infedele, ma questo non accade perchè il nobile Strahinja perdona la bella moglie.
POEMA "BANOVIC STRAHINJA" DI VATROSLAV MIMICA
Attore | Ruolo |
---|---|
Franco Nero | Banovic Strahinja |
Dragan Nikolic | Vlah-Alija |
Sanja Vejnovic | Alia |
Rade Sherbedgia | Abdulah |
Kole Angelovsky | Timotije |
Gert Fröbe | Jud Bogdan |