Michael è il figlio di John Corday, un noto chirurgo, e anche lui studia medicina con passione. Appena laureato, Michael diviene assistente in un grande ospedale e lì si innamora di una sua paziente, Evelyn Heldon e, incurante delle chiacchiere della gente, la sposa. Il padre, sdegnato, rompe ogni rapporto con il figlio. Intanto i due giovani sposi vanno a vivere in un quartiere popolare e Michael diventa il medico dei meno abbienti e di quanti non possono pagarsi le spese mediche. Interessato ai suoi pazienti, Michael li segue anche nella vita quotidiana, meritandosi la loro stima e l'affetto. Benché non si parlino, John segue le vicende del figlio da lontano, attraverso l'altra figlia, Mariette che a sua volta ha sposato un medico. Quando però Fabienne, la più piccola dei Corday, muore in seguito ad un'emorragia interna, tutti si ritroveranno e John si renderà conto di quanto poco sia stato vicino ai suoi figli...
"E' un lavoro ben condotto, interessante e ben recitato." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 28, 1950)
racconto "Bodies and Souls" di Maxence van der Meersch
Attore | Ruolo |
---|---|
Glenn Ford | Dr. Michael Corday |
Charles Coburn | Dr. John Corday |
Gloria De Haven | Fabienne Corday |
Janet Leigh | Evelyn 'Taffy' Heldon |
Bruce Bennett | Dr. Alfred Norton |
Warner Anderson | Dr. George Esmond |
Basil Ruysdael | Dr. Francis I. Garard |
Nancy Davis | Mariette Esmond |
Arthur Franz | Dr. Harvey L. Kenmore |
Lisa Golm | Hetty |
Joanne De Bergh | Madre del bambino |