Durante i moti del '48 in Italia, un dottore ha occasione di incontrare e guarire da una grave ferita una signorina inglese. Tra i due si intreccia un idillio, che viene interrotto a causa della improvvisa partenza, del dottore per Napoli, dove egli prende parte alla rivolta. Arrestato, viene condannato a molti anni di carcere. Ma la inglesina riesce a corrompere un cameriere e a facilitare in tal modo la fuga del proprio fidanzato.
"Diciamo subito che il film - data l'importanza e la possibilità cinematografica del soggetto - poteva avera una riuscita migliore. (...) Specie il principio è lento e l'interpretazione dell'attori priva di accenti. E' un film sobrio, pulito, ma senza anima. Non vogliamo dire che la manchevolezza dipenda dalla regia, dall'interpretazione o dalla sceneggiatura: è tutto un complesso che smorza le tinte e rende la stesura pallida e scialba. Tuttavia è un film dignitoso fatto con diligenza (...)". (A. D.B. P. "Cine- Magazzino" N. 41 (11/12/1937)
TRATTO DAL ROMANZO OMONIMO DI GIOVANNI RUFFINI NELLA RIDUZIONE DI GHERARDO GHERARDI
Attore | Ruolo |
---|---|
Margherita Bagni | Miss Elizabeth |
Vittorio Bianchi | Il Dr. Stage |
Enzo Biliotti | Carlo Poerio |
Guido Celano | Domenico Morelli |
Ennio Cerlesi | Dr. Antonio |
Giannina Chiantoni | Rosa |
Rocco D'Assunta | Michele Pironti |
Olinto Cristina | Ambasciatore |
Romolo Costa | Hasting |
Mino Doro | Prospero |
Enzo De Felice | Romeo |
Augusto Di Giovanni | Ferdinando Secondo Di Napoli |
Giuseppe Duse | Uff. Borbonico |
Claudio Ermelli | Tom |
Maria Gambadelli | Miss Lucy |
Aristide Garbini | Un Cospiratore |
Achille Majeroni | L'Avv. Dell'Accusa |
Alfredo Menichelli | Luigi Settembrini |
Giovanni Onorato | Un'Oratore |
Massimo Pianforini | Lord Cleverton |
Luigi Pavese | Aubrey |
Lamberto Picasso | Sir John D'Avenne |
Alfredo Robert | Il Gen. Nunziante |
Vinicio Sofia | Turi |
Pietro Tordi | Un Cospiratore |
Tina Zucchi | Speranza |