A Monaco di Baviera Franz, un pover'uomo che si esibisce in un Luna Park come 'Fox, la testa che parla', rimane senza lavoro. Il direttore del circo è stato arrestato e condannato a due anni di prigione. Disperato, Frank gioca 10 marchi al lotto e inaspettatamente ne vince 500.000. Ormai ricco entra nel mondo della borghesia dove fa amicizia con Eugen Thies, che approfitta della sua ingenuità per salvare la traballante azienda di famiglia, per acquistare un appartamento che si fa intestare e per concedersi una dispendiosa vacanza in Marocco. Abbandonato da Eugen, Franz tenta di rientrare nel suo mondo proletario, ma orami anche questo lo rifiuta e finisce con il suicidarsi in una gelida stazione della metropolitana.
IL FILM HA LA SEGUENTE DEDICA: "PER AMIN E TUTTI GLI ALTRI".PRIMA PROIEZIONE IL 30/5/1975.
Attore | Ruolo |
---|---|
Peter Chatel | Eugen Thiess |
Rainer Werner Fassbinder | Franz Biberkoph |
Adrian Hoven | Wolf Thiess, Padre di Eugen |
Christiane Maybach | Hedwig |
Ridolf Lenz | Dr. Siebenkass |
Karl Scheydt | Klaus |
Peter Kern | 'Fatty' Schmidt |
Karl-Heinz Staudenmeyer | Krapp |
Barbara Valentin | Moglie di Max |
Karlheinz Böhm | Max |
Harry Baer | Philip |
Marquard Bohm | Soldato americano |
Ingrid Caven | Cantante |
Ulla Jacobsson | Madre di Eugen |
Bruce Low | Dottore |