Nel 1945 Otto Frank, un ebreo che è sopravvissuto al campo di concentramento nazista, ritorna ad Amsterdam, nella casa dove rimase nascosto, insieme alla sua famiglia, per due anni. Qui ritrova il diario scritto da sua figlia Anna, e i ricordi di quel periodo si riaffacciano alla sua mente. Nell'estate del 1942 Otto Frank, per sottrarsi alla persecuzione razziale, si nascose in una soffitta con la moglie e le sue due figlie, Margot ed Anna. Ad essi si unirono i coniugi Van Daan, anch'essi ebrei, col figlio Peter. Per le due famiglie inizia così una vita fatta di terrore e di stenti, rallegrata solo dalle visite quotidiane di Kraler e Miep, i due amici che li hanno nascosti. Anna osserva tutto quello che succede intorno a lei e confida al suo diario ogni suo pensiero: ella ha trovato in Peter un amico sincero e comprensivo. Intanto lo sbarco degli alleati in Normandia ravviva le speranze dei reclusi; ma la visita notturna di un ladro determina il loro destino. Il ladro viene arrestato dalla "Gestapo", alla quale, per essere lasciato libero, rivela il nascondiglio degli ebrei. Quando i soldati tedeschi fanno irruzione nella soffitta, trovano gli ebrei pronti a seguirli: non c'è piu' spavento in loro, sono animati da una grande speranza. Prima di lasciare per sempre il suo diario Anna gli confida ancora una volta il suo intimo pensiero: malgrado tutto, ella crede ancora nella fondamentale bontà degli uomini. Anna morirà otto mesi più tardi nel campo di concentramento.
"Il lavoro, interessante e commovente, risente della sua origine letteraria e teatrale, ma è condotto con abilità. L'interpretazione è di prima qualità, non solo per quanto riguarda la giovane protagoniata, che ha un volto espressivo e mobilissimo, ma anche da parte di tutti gli altri attori che offrono un saggio di alta recitazione." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 46, 1959)
- TRE PREMI OSCAR 1959: MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA A SHELLEY WINTERS, MIGLIOR FOTOGRAFIA, MIGLIOR SCENOGRAFIA.- PREMIO PULITZER 1956 AL SOGGETTO.- DAVID DI DONATELLO 1960 TARGA D'ORO.
BASATO SUL DIARIO DI ANNA FRANK E SUL TESTO DI FRANCES GOODRICH, ALBERT HACKETT
Attore | Ruolo |
---|---|
Millie Perkins | Anna Frank |
Joseph Schildkraut | Otto Frank |
Shelley Winters | Petronella Van Daan |
Richard Beymer | Peter Van Daan |
Gusti Huber | Edith Frank |
Lou Jacobi | Hans Van Daan |
Diane Baker | Margot Frank |
Douglas Spencer | Kraler |
Dodie Heath | Miep |
Ed Wynn | Albert Dussell |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1960
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1960
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1960