Ferdinand, uomo sposato stanco della famiglia e degli amici borghesi, e Marianne, membro di una banda di delinquenti capitanata da un misterioso fratello, si ritrovano dopo cinque anni e dopo aver ucciso un mercante d'armi, scappano sulla Costa Azzurra, rifugiandosi su una spiaggia solitaria. La coppia vive di caccia e pesca, Ferdinand si dedica alla lettura, mentre la donna escogita trovate per sfogare la sua smania di vivere. Ma questa vita non fa per Marianne, esiste una radicale incomunicabilità, più forte del sentimento d'amore che li tiene vicini. Lascia Ferdinand, poi torna, chiedendo all'uomo di aiutarla per un colpo. Ferdinand accetta, ma la nuova azione gli dimostra l'abbandono da parte della donna, che ha un nuovo compagno. Ferdinand stesso uccide entrambi e dopo essere sfuggito alla reazione degli altri sicari, si ucciderà, con la speranza di trovare in un altro mondo la possibilità di un'unione autentica con la donna amata
AIUTO REGIA: PHILIPPE FOURASTIE, JEAN-PIERRE LEAUD - SUONO: RENE' LEVERT - SCENEGG.: EDIZIONI LORIMER, LONDRA. - DIALOGHI IN "FILMCRITICA", N 165, 1966, INTERVISTA IN "CAHIERS DU CINEMA" N. 177 1965.
DAL ROMANZO "OBSESSION"
Attore | Ruolo |
---|---|
Jean-Paul Belmondo | Ferdinand Griffon |
Anna Karina | Marianne Ronoir |
Graziella Galvani | Moglie Di Ferdinand |
Dirk Sanders | Fred, Fratello Di Marianne |
Pierre Hanin | Terzo Fratello |
Jimmy Kardubi | Il Nano |
Hans Meyer | Un Gangster |
Krista Nell | Madame Staquet |
Alexis Poliakoff | Il Marinaio |
Aïcha Abadie | Se Stessa |
Samuel Fuller | Se Stesso |
Raymond Devos | Uomo Sul Molo |
Roger Dutoit | Un Gangster |
Jean-Pierre Léaud | Giovane Nel Cinema |
László Szabó | Esule Politico |
Pascal Aubier | Secondo Fratello |