Il Bacio della Cavalletta, il film diretto da Elmar Imanov, segue la storia di Bernard (Lenn Kudrjawizki), uno scrittore freelance ossessionato dall’ordine.
I suoi libri, considerati quasi reliquie, sono meticolosamente avvolti nella carta, mentre la costruzione di veicoli, una sua grande passione, gli regala una profonda pace interiore. Condivide il suo spazio con una pecora, un animale tanto particolare quanto rassicurante, che lo avvolge con il suo calore e lo aiuta a trovare riposo nelle notti insonni. Bernard è profondamente legato a Agata (Sophie Mousel), nonostante la loro relazione sia tutto tranne che stabile, continuamente segnata da alti e bassi.
Ma il rapporto che lo condiziona maggiormente è quello con suo padre, Carlos (Michael Hanemann), con cui ha un legame indissolubile. Un giorno Bernard si trova a dover affrontare una tragedia, Carlos viene aggredito per strada, subendo una grave commozione cerebrale. Gli esami medici successivi svelano una verità devastante, il padre ha un tumore al cervello. La scelta che deve fare è spaventosa, sottoporsi a un intervento chirurgico rischioso, con una probabilità di sopravvivenza del 50%, o rifiutare il trattamento e accettare l’inevitabile.
La decisione che prende Carlos cambia per sempre la vita di Bernard, che si ritrova improvvisamente sconvolto, incapace di orientarsi in un mondo che sembra sfuggirgli di mano.
Presentato al Festival di Berlino 2025.
Attore | Ruolo |
---|---|
Sophie Mousel | Agata |
Lenn Kudrjawizki | Bernard |
Adolf El Assal | Mr. Altinpolak |
Michael Hanemann | Carlos |
Doina Komissarov | Judith |
Viola Neumann | Dr. Prof. Wolke |
Holger Stolz | Frank |