Attraverso un certo numero di sketch, in cui numerosi attori preparano il terreno all'azione degli animali, il film si propone di riprodurre: in chiave satirica gli episodi salienti della vita quotidiana degli abitatori dello zoo. Gli animali parlano, espongono i loro problemi, non molto dissimili dai nostri, riproducono o commentano a modo loro i gesti degli uomini. Alcune note canzoni cantate da Tina De Mola e Renato Rascel ed un balletto interpretato da Alba Arnova completano lo spettacolo.
"Ideata con un certo spirito di originalità, la tenue trama di questo film, anche se non di grandissimo interesse, rivela a volte un acuto spirito di osservazione che avremmo desiderato più sensibilmente tradotto in immagini cinematografiche". (U. Tani, "Intermezzo", 5, 15/3/1956).
INTERPRETI: HANNO PARTECIPATO LE TRE SORELLE NAVALE VOCI SONO DI: ALBERTO SORDI, FRANCA VALERI, TINA LATTANZI, ANNA MAGNANI, ALDO FABRIZI E CLELIA MATANIAPRIMA COLLABORAZIONE CINEMATOGRAFICA FRA GUIDO LEONI E RASCEL, GIA' ATTIVI IN RADIO.