I MISERABILI
Locandina I MISERABILI

I MISERABILI

( LES MISERABLES )
Voto del pubblico
Valutazione
4.7 di 5 su 3 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1982
Paese: Francia
Durata: 183 min
Distribuzione: DLF
I MISERABILI è un film di genere drammatico del 1982, diretto da Robert Hossein, con Christian Benedetti e Evelyne Bouix. Durata 183 minuti. Distribuito da DLF.

TRAMA I MISERABILI

Jean Valjean, condannato per aver rubato del pane e restato in prigione lungamente, in seguito ad alcuni tentativi di evasive, ne esce inasprito ed abbrutito. Un caso provvidenziale lo mette a contatto con il Vescovo Myriel, che lo ospita. Il giorno dopo Jean Valjean, che nel frattempo ha rubato l'argenteria del Vescovo, non solo viene da questi salvato dalla prigione ma riceve in regalo ciò che aveva rubato. Questo dono lo mette in condizione di iniziare, sotto falso nome, un onesto lavoro che, col tempo, gli frutta l'agiatezza. Beneficati molti concittadini ed eletto sindaco della piccola città in cui risiede, Jean Valjean s'interessa ai casi della piccola Cosette che ha perduto la madre Fantine, una povera donna piombata nella miseria e nella degradazione. Nessuno sospetta che nelle vesti dell'autorevole sindaco si nasconda l'ex forzato Jean Valjean ricercato, per un furto mai commesso, dall'ispettore di polizia Javert. Quando un sosia viene scambiato per l'ex forzato e sta per essere condannato, il sindaco interviene, rivela il suo nome e poi fugge trasferendosi a Parigi con Cosette. Benché faccia una vita ritirata, Cosette viene notata da Mario un giovane studente che, abbandonata la nobile casa paterna, cospira contro il governo della Restaurazione. Scoppia la rivoluzione: l'ispettore Javert, preso dagli insorti, viene liberato da Jean Valjean. Successivamente, mentre gli insorti vengono sopraffatti, Mario, che ha combattuto in prima fila ed è rimasto ferito, viene salvato da Jean Valjean e condotto lontano dalla mischia. L'ispettore Javert che ha sempre ritenuto colpevole Jean Valjean vorrebbe arrestarlo ma gliene manca il coraggio e, per punirsi di non aver fatto il proprio dovere, si uccide.

CURIOSITÀ SU I MISERABILI

DIALOGHI: A. DECAUX.DEC.: FRANCOIS DE LAMOTHE.COSTUMI: SYLVIE POULET.

SOGGETTO DI I MISERABILI

ROMANZO DI VICTOR HUGO

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I MISERABILI

AttoreRuolo
Evelyne Bouix
Fantine
Michel Bouquet
L'Ispettore Javert
Jean Carmet
Thenardier
Emmanuel Curtil
Gavroche
Corinne Dacla
Azelma
Frank David
Marius
Hervé Furic
Enjolras
Roger Hanin
L'Oste
Christiane Jean
Cosette
Fernand Ledoux
Gillenormand
Armand Mestral
L'Avvocato Generale
Jean-Marie Proslier
Il Senatore
Candice Patou
Eponine
Paul Preboist
Fauchelevent
Robin Renucci
Courfeyrac
Françoise Seigner
La Thenardier
Louis Seigner
Mgr Myriel
Lino Ventura
Jean Valjean
Jean-Roger Caussimon
Il Convenzionale

PREMI E RICONOSCIMENTI PER I MISERABILI

César - 1983

Ecco tutti i premi e nomination César 1983

  • Premio migliore attore non protagonista a Jean Carmet
  • Candidatura migliore attore a Lino Ventura
  • Candidatura migliore fotografia a Edmond Richard
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Robert Hossein, Alain Decaux
  • Candidatura migliore scenografia
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV