I GUERRIERI DEL VENTO

I GUERRIERI DEL VENTO

( THE AMBASSADOR )
Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1984
Paese: USA
Durata: 92 min
Distribuzione: DLF - MULTIVISION
I GUERRIERI DEL VENTO è un film di genere drammatico del 1984, diretto da J. Lee Thompson, con Robert Mitchum e Ellen Burstyn. Durata 92 minuti. Distribuito da DLF - MULTIVISION.
Genere: Drammatico
Anno: 1984
Paese: USA
Durata: 92 min
Formato: NORMALE
Distribuzione: DLF - MULTIVISION
Sceneggiatura: Ronald M. Cohen, Max Jack
Musiche: Dov Seltzer
Produzione: YORAMGLOBUS E MENAHEM GOLAN

TRAMA I GUERRIERI DEL VENTO

Hacker, ambasciatore statunitense a Tel Aviv (Robert Mitchum) sogna una cosa sola: mettere pace tra le varie fazioni, tutte impegnate nella polveriera del Medio Oriente in una lotta sanguinosa e senza quartiere. Hacker conosce le esigenze vitali di Israele, ma non ignora le aspirazioni palestinesi. Così egli si espone di persona, provvedendo anche - con l'assistenza della sua guardia del corpo e consigliere Stevenson (Rock Hudson) - a rischiosi incontri tra rappresentanti delle singole parti, sempre nell'intento di creare almeno le premesse per una soluzione. La moglie di Hacker ha una relazione con un ricco mercante arabo, ma c'è qualcuno che ha piazzato un piccolo apparecchio cinematografico nella camera dove i due si incontrano e che poi richiede - pena lo scandalo - all'ambasciatore un milione di dollari. Hacker resiste e, con l'aiuto di Stevenson, che è al corrente dell'accaduto, viene a sapere che l'amante della moglie è Hashimi (Fabio Testi), niente di meno che il capo della OLP. Mentre la donna è già pentita della sua sbandata, Hacker, superando il dolore provato, decide di incontrare proprio Hashimi, di parlargli e di promuovere, d'accordo con lui, un incontro tra universitari di Israele ed universitari palestinesi. Di tali iniziative e al corrente anche Eritz (Donald Pleasence), ministro israeliano per la difesa, il quale apprende però con vivo disappunto e con preoccupazione che lo squallido filmetto è stata una idea del Mossad (il servizio segreto di Tel Aviv). A questo punto si producono quasi contemporaneamente due avvenimenti: un agente del KGB entra in scena, viene in possesso di una copia della pellicola e gira armato di un potente fucile per assassinare l'ambasciatore americano, mentre all'appuntamento notturno e in luogo deserto dei giovani, ai quali sia quest'ultimo che Hashimi rivolgono inviti alla concordia e parole di pace, si recano anche dei fanatici del SAIKA (una fazione estremista della OLP) che, acquattati nelle caverne circostanti, cominciano a sparare, determinando un autentico massacro. Hashimi muore per salvare la vita ad Hacker. Poi Stevenson fulmina l'agente sovietico, appostato davanti alla residenza dell'ambasciatore, e recupera il film. Ed Hacker decide che non chiederà il trasferimento: la sua coscienza e la missione intrapresa lo trattengono, malgrado l'accaduto così tragico e scoraggiante, a Tel Aviv, mentre altri giovani gridano insistentemente PACE davanti alla sua villa.

SOGGETTO DI I GUERRIERI DEL VENTO

TRATTO DAL LIBRO "52 PICK-UP" DI ELMORE LEONARD

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I GUERRIERI DEL VENTO

Attore Ruolo
Robert Mitchum
Ambasciatore Hacker
Ellen Burstyn
Alex
Rock Hudson
Stevenson
Fabio Testi
Hashimi
Donald Pleasence
Eretz
Heli Goldemberg
Rachel
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming