I duri di Oklahoma

I duri di Oklahoma

( Oklahoma Crude )
Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 3 voti
Anno: 1973
Paese: USA
Durata: 102 min
Distribuzione: CEIAD
I duri di Oklahoma è un film di genere avventura, drammatico del 1973, diretto da Stanley Kramer, con George C. Scott e Faye Dunaway. Durata 102 minuti. Distribuito da CEIAD.
Genere: Avventura, Drammatico
Anno: 1973
Paese: USA
Durata: 102 min
Formato: 35 MM, PANAVISION, TECHNICOLOR
Distribuzione: CEIAD
Sceneggiatura: Marc Norman
Fotografia: Robert Surtees
Montaggio: Folmar Blangsted
Musiche: Henry Mancini
Produzione: STANLEY KRAMER PRODUCTIONS

TRAMA I DURI DI OKLAHOMA

Sorda alle offerte d'acquisto da parte della società petrolifera 'Pan Oklahoma', che è già entrata in possesso di molti terreni lì intorno, Lena Doyle, armata di una trivella e con l'aiuto di un indiano, sonda da sola il terreno di una collinetta di sua proprietà. Ma la società non demorde e incarica il cinico Hellman di acquistare la collina a qualsiasi prezzo. A questo punto Lena si vede costretta ad accettare l'aiuto di suo padre, Cleon, che ha assoldato un vagabondo, Mason, per contrastare la società con ogni mezzo. Le reiterate violenze di Hellman e dei suoi uomini non cessano neppure con l'intervento del figlio del presidente della società petrolifera. Questi prima uccidono l'indiano, poi picchiano Mason e la stessa Lena e infine assassinano anche Cleon, cercando di impossessarsi della collina in ogni modo, anche con assedi e incendi. Ma nella terra sottostante la collina non c'è nulla e a Lena, senza più nulla, non resta che decidere di seguire Mason lontano da lì.

CRITICA DI I DURI DI OKLAHOMA

"Per quanto il film sia stato diretto da un apprezzato autore, si ha l'impressione che questa volta egli si sia principalmente impegnato nel raccogliere un cast di tutto rispetto, senza rivivere con adeguata intensità il dramma delle poche persone schiacciate dalla prepotenza di una mastodontica azienda industriale. Per quanto, al di là di alcuni cedimenti di ritmo, la tecnica in genere non meriti appunti, il lavoro non aggancia l'attenzione e, soprattutto, non suggerisce riflessioni proporzionali all'ingiustizia consumata. La figura della donna, indurita dalla lunga situazione di lotta, è poco credibile e poco 'femminile'. Le due figure di uomini che l'aiutano nonostante la sua disperata avversione, sono patetici ma poco plausibili. Il personaggio del bieco persecutore sembra l'incarnazione di una potenza diabolica tratta da certe raffigurazioni medievali esasperate fantasticamente." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 76, 1974)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI I DURI DI OKLAHOMA

Attore Ruolo
George C. Scott
'Mase' Mason
Faye Dunaway
Lena Doyle
John Mills
Cleon Doyle
Jack Palance
Hellman
William Lucking
Marion
Harvey Jason
Wilcox
Ted Gehring
Wobbly
Rafael Campos
Jimmy
Bob Herron
Dulling
John Hudkins
Bloom
Woodrow Parfrey
Avvocato
Cliff Osmond
Uomo massiccio
Harvey Parry
Bliss
Jerry Brown
Rucker

PREMI E RICONOSCIMENTI PER I DURI DI OKLAHOMA

Golden Globe - 1974

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1974

  • Candidatura migliore canzone originale
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming