Repubblica di Venezia: un'insanabile rivalità esiste tra le famiglie dei Foscari e dei Faredana. Il giorno che un Foscari viene eletto Doge, il vecchio Faredana ne muore di crepacuore e suo figlio giura vendetta. Con la falsa testimonianza di un soldato, egli riesce ad accusare di alto tradimento il figlio del Doge. Imprigionato nel carcere dei Piombi, il giovane Foscari riesce a fuggire ma viene riacciuffato e accusato di un altro delitto: l'assassinio del giudice che conduceva l'istruttoria. Al processo, quando tutto sembra ormai perduto, l'accusato riesce a dimostrare la sua innocenza e smascherare i veri colpevoli. Ma il Doge Foscari, affranto dai dispiaceri familiari e politici, muore prima di poter riabbracciare il proprio figlio ormai riabilitato.
"Anche stavolta non si è guardata la spesa e la cornice veneziana della vicenda è curata con scrupolosa nobiltà teatrale di stile. Talune rare parentesi del film, girate dal vero a Venezia, danno aria al racconto che avanza sul ritmo di un melodramma ottocentesco. (...) La regia di Fulchignoni è volenterosa e leziosa, ma è purtroppo schiava di quella lentezza che è la peggiore nemica di ogni film." (Fabrizio Sarazani, "Il Giornale d'Italia", 24 dicembre 1942)
- IL FILM E' STATO GIRATO NEGLI STUDI SCALERA.
dramma "The Two Foscari" di George Byron nell'adattamento di Gaetano Campanile Mancini
Attore | Ruolo |
---|---|
Carlo Ninchi | Il Doge Francesco Foscari |
Rossano Brazzi | Jacopo Foscari |
Memo Benassi | Donato Almarò |
Elli Parvo | Zanze |
Regina Bianchi | Lucrezia Contarini |
Nino Crisman | Marco Faredano |
Erminio Spalla | Oliviero |
Gero Zambuto | Pietro Faredano |
Cesare Fantoni | Il sicario di Faredano |
Arturo Bragaglia | Messer Venozzo |
Egisto Olivieri | Marino Cavalli |
Carlo Duse | Vivarin |
Olga Solbelli | La moglie di Faredano |
Ciro Berardi | L'oste |
Agnese Dubbini | La cuoca |
Carlo Bressan | Leopoldo Moroni, falso testimone |
Marcella Toschi | Sorella di Moroni |
Grazia Lucenti | La madre di Jacopo |
Michele Riccardini | Ubriaco nella taverna |
Felga Lauri | L'ancella Maria |
Gioconda Stary | Un'attrice del teatro |
Leni Vecellio | La nutrice |
Otello Seno | Antonio Rosi, detto Brasuola |
Nino Marchesini | Il Pubblico Ministero |
Giulio Battiferri | Primo soldato |
Giovanni Onorato | Secondo soldato |
Amalia Pellegrini | La vecchia della stamberga |
Angelo Dessy | Spettatore al processo |
Lina Marengo | Spettatrice al processo |
Gianni Cavalieri | Un cittadino |
Nucci Bagnani | La figlioletta di Jacopo e Lucrezia |