Re Artù, con l'aiuto di Lancillotto fonda la Tavola Rotonda e porta la pace in Bretannia. I due sono divisi dall'amore che Ginevra, moglie del re, prova per Lancillotto.
"Uno dei più piatti e convenzionali film ispirati al ciclo delle leggende di King Arthur. Stile MGM al peggio. Le scene di battaglia mancano di scatto, gli interpreti sono di cassetta ma non adatti e piuttosto banalotti." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)."E' un grande film spettacolare, che benchè sprovvisto di pregi puramente artistici, è destinato ad interessare gli spettatori per la magnificenza della messa in scena, la bellezza dei costumi, i movimenti delle masse, per l'accurata ricostruzione di un ambiente leggendario." (Segnalazioni cinematografiche, vol. 37, 1955).
BASATO SUL TESTO DI THOMAS MALORY "LA MORTE D'ARTU' "
Attore | Ruolo |
---|---|
Robert Taylor | Sir Lancillotto |
Ava Gardner | Regina Ginevra |
Mel Ferrer | Re Artu' |
Anne Crawford | Morgana Le Fay |
Stanley Baker | Modred |
Felix Aylmer | Merlino |
Gabriel Woolf | Parsifal |
Anthony Forwood | Gareth |
Robert Urquhart | Gawaine |
Dana Wynter | Servitrice Di Morgana |
Martin Wyldeck | John |
John Brooking | Bedivere |
John Sherman | Lamberto |
Jill Clifford | Bronwyn |
Howard Marion-Crawford | Simon |
Peter Gawthorne | Vescovo |
Derek Tansley | Scudiero Del Cavaliere Verde |
Stephen Vercoe | Agravaine |
Niall MacGinnis | Cavaliere Verde |
Barry MacKay | Scudiero Del Cavaliere Verde |
Maureen Swanson | Elena |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1954