Hello, Dolly!

Hello, Dolly!

( Hello, Dolly! )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 10 voti
Regista: Gene Kelly
Anno: 1969
Paese: USA
Durata: 145 min
Distribuzione: 20th Century Fox
Hello, Dolly! è un film di genere commedia, musicale del 1969, diretto da Gene Kelly, con Barbra Streisand e Walter Matthau. Durata 145 minuti. Distribuito da 20th Century Fox.
Genere: Commedia, Musicale
Anno: 1969
Regia: Gene Kelly
Paese: USA
Durata: 145 min
Formato: 35 MM, PANAVISION, DELUXE
Distribuzione: 20th Century Fox
Sceneggiatura: Ernest Lehman
Fotografia: Harry Stradling
Produzione: ERNEST LEHMAN PER 20TH CENTURY FOX, CHENAULT PRODUCTIONS INC.

TRAMA HELLO, DOLLY!

Dolly Levi, un'affascinante vedova newyorchese, sensale di matrimoni, stanca di essere sola, decide di riprendere marito. L'uomo che le interessa è un suo cliente, Orazio Vandergelder, di Yonkers, un ricco parsimonioso commerciante di mezza età, proprietario di un negozio di mangimi. Ostile alle nozze della nipote Ermenegarda con il giovane Ambrogio, la cui professione di pittore è per lui sinonimo di povertà, Orazio si rivolge a Dolly, perché riesca ad allontanare la ragazza dal suo innamorato. Recatasi per questo a Yonkers, Dolly, apprendendo che Orazio ha intenzione di andare a New York per chiedere la mano della graziosa modista Irene Mallow, decide di mandare all'aria il suo proposito. Ottenuto lo scopo con l'inconsapevole aiuto di Barnaby e Cornelio (i due commessi di Orazio), Dolly fa in modo che l'uomo s'accorga finalmente di lei e la chieda in moglie. Convertitosi all'idea che il denaro non è l'unico scopo della vita, Orazio accetta il matrimonio di Ermenegarda con Ambrogio, mentre i due commessi trovano la felicità l'uno tra le braccia di Irene, l'altro tra quelle della sua amica Minnie. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI HELLO, DOLLY!

"Una briosa commedia che per l'eccellente qualità della musica, lo sfarzo delle coreografie, i dialoghi spiritosi e la bravura degli interpreti riesce interessante e gradevole." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 68, 1970)

CURIOSITÀ SU HELLO, DOLLY!

- OSCAR NEL 1969 PER LA MIGLIORE SCENOGRAFIA, MIGLIOR SONORO (JACK SALOMON, MURRAY SPIVAK), MIGLIORE COLONNA SONORA.

SOGGETTO DI HELLO, DOLLY!

NUMERO MUSICALE DI MICHAEL STEWART, TESTO TEATRALE "THE MATCHMAKER" DI THORNTON WILDER

INTERPRETI E PERSONAGGI DI HELLO, DOLLY!

Attore Ruolo
Barbra Streisand
Dolly Levi
Walter Matthau
Horace Vandergelder
Michael Crawford
Cornelius Hackl
Marianne McAndrew
Irene Molloy
Danny Lockin
Barnaby Tucker
E.J. Peaker
Minnie Fay
Joyce Ames
Ermengarde Vandergelder
Tommy Tune
Ambrose Kemper
Judy Knaiz
Gussie Granger/Ernestina Simple
David Hurst
Rudolph Reisenweber
Fritz Feld
Fritz, Il Cameriere Tedesco
Louis Armstrong
Louis

PREMI E RICONOSCIMENTI PER HELLO, DOLLY!

Oscar - 1970

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1970

  • Premio miglior sonoro
  • Premio migliore colonna sonora per un film musicale a Lennie Hayton, Lionel Newman
  • Premio migliore scenografia
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior montaggio a William Reynolds
  • Candidatura migliore fotografia a Harry Stradling
  • Candidatura migliori costumi

Golden Globe - 1970

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1970

  • Candidatura miglior film musicale o commedia
  • Candidatura miglior regista a Gene Kelly
  • Candidatura migliore attrice esordiente a Marianne McAndrew
  • Candidatura migliore attrice in un film musicale o commedia a Barbra Streisand
  • Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Marianne McAndrew

BAFTA - 1970

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1970

  • Candidatura migliore attrice protagonista a Barbra Streisand
  • Candidatura migliore fotografia a Harry Stradling Sr.
  • Candidatura migliore scenografia
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming