Harakiri

Harakiri

( Seppuku )
Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1962
Paese: Giappone
Durata: 120 min
Distribuzione: EURO
Harakiri è un film di genere drammatico del 1962, diretto da Masaki Kobayashi, con Tatsuya Nakadai e Rentarô Mikuni. Durata 120 minuti. Distribuito da EURO.
Genere: Drammatico
Anno: 1962
Paese: Giappone
Durata: 120 min
Formato: 35 MM, GRANDSCOPE
Distribuzione: EURO
Sceneggiatura: Shinobu Hashimoto
Fotografia: Yoshio Miyajima
Montaggio: Hisashi Sagara
Produzione: SHOCHIKU KINEMA KENKYÛ-JO (TOKYO)

TRAMA HARAKIRI

In un giorno dell'estate del 1630, un anziano samurai caduto in disgrazia si presenta al cospetto del signorotto locale. Chiede il permesso di poter fare harakiri e porre così termine alla sua vita di stenti. Prima di uccidersi però, inizia un racconto, parla di suo genero, un giovane samurai che cercava in ogni modo di trovare i soldi per comprare le medicine in grado di curare sua moglie e suo figlio, gravemente ammalati. Caduto in disgrazia, era stato costretto ad uccidersi, secondo i dettami del codice cavalleresco. Il vecchio samurai allora estrae tre codini, emblema dell'onore di un samurai.,. Appartengono ai tre saggi che hanno costretto il giovane a fare harakiri. Ora, i tre, per sottrarsi alla vergogna, si fingono malati. Il vecchio, prima di morire, vuole fare giustizia...

CRITICA DI HARAKIRI

"Il film si innesta nella migliore tradizione del cinema giapponese tesa a far rivivere la chanson de geste del barbaro e violento Medioevo nipponico. Un poema tragico, raccapricciante, crudo, costruito sul rigore stilistico e figurativo di immagini plastiche e fortemente drammatiche. A una regia altamente suggestiva (anche se molto lenta nel ritmo) e a una interpretazione validissima, vanno aggiunte le allucinanti scenografie che si stagliano sul grande schermo e un'accurata fotografia, a volte cupa e spettrale, a volte squarciata da improvvisi e lividi chiaroscuri." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 54, 1963)

CURIOSITÀ SU HARAKIRI

- NELLA VERSIONE ORIGINALE LA DURATA E' DI 135'.- PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA AL FESTIVAL DI CANNES DEL 1963.

SOGGETTO DI HARAKIRI

racconto di Yasuhiko Takiguchi

INTERPRETI E PERSONAGGI DI HARAKIRI

Attore Ruolo
Tatsuya Nakadai
Hanshiro Tsugumo
Rentarô Mikuni
Kageyu Saito
Shima Iwashita
Miho Tsugumo
Akira Ishihama
Motome Chijiiwa
Yoshio Aoki
Umenosuke Kawabe
Jo Azumi
Ichiro Shimmen
Masao Mishima
Tango Inaba
Ichirô Nakaya
Hayato Yazaki
Kei Sato
Masakazu
Tetsuro Tamba
Hikokuro Omodaka
Yoshio Inaba
Jinai Chijiiwa
Ryo Takeuchi
Inserviente
Hisashi Igawa
Inserviente

PREMI E RICONOSCIMENTI PER HARAKIRI

Festival di Cannes - 1963

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1963

  • Premio della Giuria

Nastri d'Argento - 1964

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1964

  • Candidatura regista del miglior film straniero a Masaki Kobayashi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming