Nel XVIII secolo una nave salpa verso i mari del sud diretta a Tahiti per caricare punte dell'albero del pane, ma durante la navigazione l'equipaggio è costretto a subire continue crudeltà da parte del capitano. Così la ciurma decide con l'aiuto del 'secondo' di ammutinarsi. Guardalo subito su Prime Video
"La versione più costosa del "Bounty", e anche la più travagliante nella lunga lavorazione. Brando è a suo agio; ma il film, praticamente diviso in tre parti ben distinte, manca completamente di equilibrio." (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)."Rischiò di affondare la MGM: costò 18 milioni di dollari, ne incassò 9. Brando, unico vero interesse del film, disse che non si può girare così; durante la stagione delle piogge, con barca e sceneggiatura che fanno acqua." (Laura e Morando Morandini, Telesette)."Un grande Marlon Brando, in una storia vera che il cinema ha molto amato, facendone ben tre versioni, l'ultima nel 1984. Qui Marlon Brando è l'ufficiale 'buono' della nave del perfido capitano Bligh che con la sua crudeltà porterà l'euipaggio all'ammutinamento e al disastro. Brando è bellissimo." (Irene Bignardi, 'Il Venerdì', 5 gennaio 2007)
romanzo omonimo di Charles Bernard Nordhoff e James Norman Hall
Attore | Ruolo |
---|---|
Marlon Brando | Ten. Fletcher Christian |
Trevor Howard | Cap. William Bligh |
Richard Harris | Marinaio John Mills |
Hugh Griffith | Alexander Smith |
Richard Haydn | William Brown |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1963
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1963