GIRO DI LUNE TRA TERRA E MARE

GIRO DI LUNE TRA TERRA E MARE

Voto del pubblico
Anno: 1997
Paese: Italia
Durata: 125 min
Distribuzione: ISTITUTO LUCE
GIRO DI LUNE TRA TERRA E MARE è un film del 1997, diretto da Giuseppe M. Gaudino, con Aldo Bufi Landi e Tina Femiano. Durata 125 minuti. Distribuito da ISTITUTO LUCE.

TRAMA GIRO DI LUNE TRA TERRA E MARE

TRAMA LUNGAEcco Pozzuoli, al centro dei campi Flegrei, sul cui golfo si affacciano anche le città di Baia e di Miseno. Pozzuoli e dintorni sono luoghi con una storia antica e lontana nel tempo. Si rivivono così alcuni drammatici episodi di un passato quasi dimenticato: il matricidio di Agrippina ad opera di Nerone; gli oracoli della Sibilla Cumana; il giovane martire cristiano Artema, ucciso dai compagni di scuola; Maria 'la pazza', eroina guerriera che salvò la città dai nemici. Ma accanto al passato c'è il presente. Nei primi anni '70 nel golfo si riacutizzano i fenomeni del bradisismo. La famiglia Gioia, che vive di pesca, è costretta a lasciare più volte la casa perché a rischio di frana improvvisa. I ripetuti traslochi portano alla progressiva disgregazione dell'unità familiare. Le difficili relazioni sentimentali dei figli, l'opposizione alla forza pubblica che ordina lo sfratto, la morte del padre sono altrettante tappe che segnano dolorosi passaggi generazionali, ed esistenziali.

CRITICA DI GIRO DI LUNE TRA TERRA E MARE

"Un film fuori del comune, molto interessante, uno degli ormai rarissimi film che tentino una sperimentazione espressiva, nuovi linguaggi, modi diversi di raccontare. (...) Come un Carmelo Bene non sarcastico o uno Straub non ieratico Gaudino mescola il presente difficile di Pozzuoli devastata dal bradisismo e il suo passato leggendario, dal 538 avanti Cristo al 1984. Unisce la narrazione realistica (...) a immagini sfaldate, strappate e aggrumate che vogliono rispecchiare il caos e la decostruzione contemporanei. Gli interpreti sono perfetti, il tentativo di raccontare l'anima instabile di Pozzuoli è molto riuscito: il film trascina lo spettatore duttile come un fiume d'acqua o di lava, avvolgente o ardente". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 1 novembre 1998)"È un film straordinario in più di un senso 'Giro di lune tra terra e mare'. È straordinario in senso etimologico perché, in un panorama di cinema paratelevisivo, rappresenta un rarissimo esempio di linguaggio ricercato e raffinato, pur nella povertà dei mezzi. Ed è straordinario perché sono straordinarie per intensità alcune sequenze (...) Le scelte di linguaggio, controllatissime e coraggio se, hanno assicurato a Gaudino una quantità di riconoscimenti prima dell'uscita pubblica del film inclusi diversi premi alla regia. La soluzione più sorprendente consiste nell'intrecciare mito e presente, ma secondo due stili fotografici opposti: immagini nitide per l'oggi, nella stupenda fotografia di Tarek Ben Abdallah; sgranate e vacillanti per il passato remoto, come in un 'film di famiglia' sbucato fuori dagli archivi della memoria". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 2 novembre 1998)

CURIOSITÀ SU GIRO DI LUNE TRA TERRA E MARE

REVISIONE MINISTERO NOVEMBRE 1997PRESENTATO IN CONCORSO AL FESTIVAL DI VENEZIA 1997

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GIRO DI LUNE TRA TERRA E MARE

Attore Ruolo
Aldo Bufi Landi
Don Salvatore Gioia
Tina Femiano
Donna Mena Gioia
Antonio Pennarella
Tonino Gioia
Olimpia Carlisi
La Sibilla Cumana
Angelica Ippolito
Agrippina
Sebastiano Colal
Nerone
Antonella Stefanucci
Maria La Pazza
Salvatore Grasso
Gennarino Gioia
Luciano Zazzera
Luigi Gioia
Antonella Romano
Luisa
Roberta Spagnuolo
Maria
Lucio De Cicco
Pergolesi
Livio Cirillo
Artema

PREMI E RICONOSCIMENTI PER GIRO DI LUNE TRA TERRA E MARE

David di Donatello - 1999

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1999

  • Candidatura miglior regista esordiente a Giuseppe M. Gaudino

Nastri d'Argento - 1999

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1999

  • Candidatura miglior montaggio a Giuseppe M. Gaudino, Roberto Perpignani
  • Candidatura miglior soggetto
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming