Da dieci anni Claudio, un dirigente di banca di 35 anni, ha scoperto di essere sieropositivo. Da allora la sua vita e le sue giornate sono scandite dalle medicine, i controlli medici mensili e il footing obbligatorio. Claudio ha una relazione stabile con Dario da diversi anni. Ma un giorno Claudio rivede Andrea, un ragazzo più giovane di lui con cui aveva avuto un rapporto occasionale tempo prima. La bellezza e la vitalità di Andrea porteranno scompiglio nella vita equilibrata di Claudio come nella sfera dei suoi affetti.
"Duro, secco, spigoloso, ecco un film italiano che resta dentro: 'Giorni'. E' l'esordio di Laura Muscardin, finora autrice di corti e documentari. Difficile classificarlo. Per molti versi non sembra neanche un film italiano (sì, è un complimento). (...) Claudio prima si apre, poi inizia a vacillare. Seguìto dalla Muscardin con sguardo insieme attento e distante. Come tutto questo film enigmatico, rigoroso, imperfetto ma mai consolatorio e bruciato dal fuoco freddo dell'intelligenza". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 7 dicembre 2001)
- PREMIO SOLINAS 1997 PER LA SCENEGGIATURA.
opera teatrale "Il volto dell'assassino" di David Osorio
Attore | Ruolo |
---|---|
Thomas Trabacchi | Claudio |
Riccardo Salerno | Andrea |
Davide Bechini | Dario |
Riccardo De Filippis | Alessandro |
Monica Rametta | Laura |
Paola Gassman | Giovanna |
Bruna Rossi | Irene |
Daniela Cerri | Dottoressa |
Sebastiano Busiri Vici | Giorgio, il direttore di banca |
Roberta Cartocci | Silvia |
Francesco Ricci | Giuseppe |
Fabio Muraour | Massimo |
Antonella Panetta | Infermiera |
Matilde De Sanctis | Portiera |
Ella Catalano | Agente Immobiliare |