GERVAISE

GERVAISE

( GERVAISE )
Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 4 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1955
Paese: Francia
Durata: 111 min
Distribuzione: CINO DEL DUCA - MTS HOME VIDEO
GERVAISE è un film di genere drammatico del 1955, diretto da René Clément, con Maria Schell e François Périer. Durata 111 minuti. Distribuito da CINO DEL DUCA - MTS HOME VIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1955
Paese: Francia
Durata: 111 min
Distribuzione: CINO DEL DUCA - MTS HOME VIDEO
Fotografia: Robert Juillard
Montaggio: Henri Rust
Musiche: Georges Auric
Produzione: AGNES DELAHAIE SILVER/ANNIE DORFMANN/RAYMOND BORDERIE

TRAMA GERVAISE

Gervaise, una ragazza di campagna, ha avuto per amante, fino dalla prima giovinezza, un cappellaio, Lantier, e da lui ha avuto due figli. Trasferitasi a Parigi nella speranza di far fortuna, vi esercita il suo mestiere di lavandaia: Lantier, donnaiolo e scansafatiche, vive alle sue spalle, finchè non l'abbandona per un'altra. Dopo qualche tempo Gervaise incontra Coupeau, un muratore di buona indole, col quale si sposa. Ella vorrebbe metter su una lavanderia con stireria, ma una caduta di Coupeau dal tetto è causa di molte spese straordinarie per medici e medicine, che assorbono le sue economie. Benchè le conseguenze della caduta non siano state gravi, Coupeau ne ha avuto una forte scossa: mentre prima era stato un buon lavoratore, ora non ha più voglia di lavorare e si dà al bere. Un amico di Coupeau, il fabbro Gouyet, che ammira il coraggio di Gervaise ed è di lei segretamente innamorato, le presta i denari per impiantare la sua piccola azienda. Quando tutto sembra risolversi per il meglio, riappare Lantier. Coupeau, debole e sempre più abbruttito, finisce con l'ospitarlo in casa sua. Gervaise, disgustata dallo spettacolo quotidiano del marito alcoolizzato, riprende la tresca con Lantier. Quando il fabbro Gouyet lascia per sempre Parigi, insieme col figlio maggiore di Gervaise, a quest'ultima vengon meno il coraggio e la fiducia nell'avvenire. Coupeau, in preda al delirium tremens, muore all'ospedale. I debiti si accumulano: Gervaise, ormai annientata, cede la sua bottega a Virginia, la quale già una volta le ha tolto l'amore di Lantier, ed ora, d'accordo con costui, che ha abbandonato definitivamente Gervaise, vi apre un negozio di dolci.

CURIOSITÀ SU GERVAISE

COPPA VOLPI COME MIGLIORE ATTRICE A MARIA SCHELL ALLA MOSTRA DI VENEZIA DEL 1956.

SOGGETTO DI GERVAISE

"L' ASSOMMOIR " DI EMILE ZOLA

INTERPRETI E PERSONAGGI DI GERVAISE

Attore Ruolo
Maria Schell
Gervaise Macquart
François Périer
Coupeau
Jany Holt
M.Me Lorilleux
Mathilde Casadesus
Madame Boche
Odette Florelle
Maman Coupeau
Suzy Delair
Virginie Poisson
Jacques Hilling
Monsieur Boche
Armand Mestral
Lantier

PREMI E RICONOSCIMENTI PER GERVAISE

Oscar - 1957

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1957

  • Candidatura miglior film in lingua straniera

Festival di Venezia - 1956

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1956

  • Premio Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile a Maria Schell

BAFTA - 1957

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1957

  • Premio miglior film
  • Premio migliore attore protagonista a François Périer
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Maria Schell
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming