FURORE

FURORE

( THE GRAPES OF WRATH )
Voto del pubblico
Valutazione
3.9 di 5 su 8 voti
Regista: John Ford
Genere: Drammatico
Anno: 1940
Paese: USA
Durata: 129 min
Distribuzione: Fox - San Paolo Audiovisivi, M & R, 20th Century Fox, Sirio Home Video, Cde Home Video
FURORE è un film di genere drammatico del 1940, diretto da John Ford, con Henry Fonda e Jane Darwell. Durata 129 minuti. Distribuito da Fox - San Paolo Audiovisivi, M & R, 20th Century Fox, Sirio Home Video, Cde Home Video.

TRAMA FURORE

Furore è un film drammatico del 1940 diretto da John Ford. La pellicola è ambientata negli Stati Uniti, negli anni della Grande Depressione.
La vicenda inizia in Oklahoma. Uscito dal carcere dopo quattro anni di detenzione, Tom Joad (Henry Fonda) parte per raggiungere la sua famiglia in Oklahoma. Durante il viaggio incontra Casy (John Carradine), un ex predicatore ormai in crisi vocazionale ma animato da una forte passione politica.
Giunti a destinazione scoprono che la situazione è disperata. I campi sono diventati aridi e sterili a causa del Dust Bowl ovvero le violente tempeste di sabbia e di polvere che hanno dilaniato il Midwest.
Siccità e carestia hanno aggravato la situazione già disperata. I mezzadri non hanno più potuto onorare gli impegni presi con le banche, che si sono quindi impadronite di terreni e fattorie. La stessa sorte è capitata anche ai Joad, mezzadri da generazioni.
Tom incontra tutta la sua famiglia riunita nella casa dello zio John, in procinto di lasciare l’Oklahoma per tentare la fortuna altrove. Il mattino dopo il clan dei Joad, insieme all’amico Casy, mette tutti i pochi averi rimasti su un camion e parte alla volta della California, dove si dice ci siano maggiori possibilità di lavoro. Poco dopo essere partiti, il nonno muore a causa di un attacco di cuore e, dopo un funerale improvvisato, la famiglia lo seppellisce sul ciglio della strada.
Il viaggio lungo la Route 66 - attraverso Texas, New Mexico e Arizona - è lunghissimo e molto faticoso, ma i Joad nutrono grandi speranze per il futuro, incoraggiati dalle parole cariche di ottimismo della mamma di Tom (Jane Darwell).
Lungo il tragitto i Joad diventano parte di un vero e proprio esodo di massa, composto da migliaia di migranti affamati di terra e di lavoro, mossi dalla disperazione e dall’istinto di sopravvivenza.
Appena varcato il confine della California altre sventure si abbattono sui Joad. Muore anche la nonna, che non aveva mai superato la perdita del marito. Noah (Frank Sully), il fratello maggiore di Tom, decide di abbandonare l'impresa.
Rose of Sharon (Dorris Bowdon), la sorella di Tom, che ha affrontato il viaggio nonostante la gravidanza, viene abbandonata dal marito Connie. Superato il deserto, i Joad arrivano finalmente nelle rigogliosa California ma scoprono ben presto che è molto diversa dalla terra promessa che immaginavano.
I migranti in cerca di lavoro sono troppi, non c’è lavoro per tutti e i proprietari approfittano della condizione di disperazione dei lavoranti per sfruttarli brutalmente e dare loro paghe insufficienti.
Nel frattempo Casy organizza dei gruppi sindacali e diventa il leader dei manifestanti che protestano nei campi di lavoro contro il ribasso dei salari. Per questo motivo comincerà ad avere problemi con la polizia, spesso complice dei proprietari terrieri californiani. Da questo momento i Joad vivranno la loro personale odissea attraverso piantagioni di frutta e campi di cotone, tendopoli di migranti indigenti e compound gestiti dal governo federale, nei quali conosceranno soprusi, sfruttamento e discriminazione. Davanti alla repressione dei più basilari diritti - condizioni di lavoro e di vita umane, salari equi, libertà di sciopero - Tom comprenderà l’urgenza di fare qualcosa per la rivincita della giustizia sociale e della difesa della povera gente.

CURIOSITÀ SU FURORE

Furore (The grapes of the wrath) nel 1941 ottenne il Premio Oscar per la Migliore regia (John Ford) e quello per la Miglior attrice non protagonista (Jane Darwell).

“Furore” è tratto dall'omonimo romanzo scritto da John Steinbeck nel 1939 (The grapes of the wrath). Il romanzo fu adattato per il cinema da John Steinbeck e da Nunnally Johnson.

Il romanzo di Steinbeck fu premiato nel 1940 con il Premio Pulitzer ed è stato decisivo nell’assegnazione allo scrittore americano del premio Nobel per la letteratura, avvenuta nel 1962.

SOGGETTO DI FURORE

Basato Sul Testo Di John Steinbeck

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FURORE

Attore Ruolo
Henry Fonda
Tom Joad
Jane Darwell
Ma' Joad
John Carradine
Casey
Charley Grapewin
Nonno Joad
Doris Bowdon
Rose Of Sharon
Charles D. Brown
Wilkie
John Arledge
Davis
Arthur Ayslesworth
Il Padre
Ward Bond
Poliziotto
Cliff Clark
Uomo Di Citta'
Frank Darien
Zio John
Paul Guilfoyle
Floyd
David Heghes
Frank
Robert Homans
Spencer
Roger Imhof
Thomas
Selmer Jackson
Ispettore
Darryl Hickman
Winfield
Frank Faylen
Tim
Russell Simpson
Pa' Joad
Zeffie Tilbury
Nonna Joad
Charles Tennen
Joe
Hollis Jewell
Figlio Di Muley
Chirley Mills
Ruth Joad
Charles Middleton
Guida
Grant Mitchell
Guardiano
Adrian Morris
Agente
William Pawley
Bill
John Qualen
Muley
Eddie Quillan
Connie
Joe Sawyer
Contabile
Frank Sully
Noah
Eddie C. Walker
Possidente
Harry Tyler
Bert
O.Z. Whitehead
Al

PREMI E RICONOSCIMENTI PER FURORE

Oscar - 1941

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1941

  • Premio miglior regista a John Ford
  • Premio migliore attrice non protagonista a Jane Darwell
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior montaggio a Robert Simpson
  • Candidatura miglior sonoro
  • Candidatura migliore attore protagonista a Henry Fonda
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Nunnally Johnson
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming