Furia d'amare

Furia d'amare

( Too Much, Too Soon )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 1 voti
Regista: Art Napoleon
Anno: 1958
Paese: USA
Durata: 120 min
Distribuzione: WARNER BROS.
Furia d'amare è un film di genere biografico, drammatico del 1958, diretto da Art Napoleon, con Dorothy Malone e Errol Flynn. Durata 120 minuti. Distribuito da WARNER BROS..
Genere: Biografico, Drammatico
Anno: 1958
Paese: USA
Durata: 120 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: WARNER BROS.
Sceneggiatura: Art Napoleon, Jo Napoleon
Montaggio: Owen Marks
Musiche: Ernest Gold
Produzione: WARNER BROS. PICTURES

TRAMA FURIA D'AMARE

A diciassette anni, Diana Barrymore lascia New York per recarsi ad Hollywood da suo padre, il famoso attore John Barrymore, benché sua madre, la scrittrice Blanche Oelrichs (meglio nota con lo pseudonimo maschile Michael Strange), abbia cercato di distoglierla dal suo proposito. Diana ricorda solo vagamente il padre, giacché i suoi genitori hanno divorziato quando lei era bambina. La ragazza passa una magnifica settimana sullo yacht del padre, ma poi questi, trascinato via da amici, la lascia sola. Tornata a casa, Diana rifiuta la proposta di matrimonio di Lincoln Forrester, perché vuole dedicarsi al teatro. Dopo aver debuttato a Broadway, Diana accetta un'offerta da Hollywood e va a vivere con il padre, riuscendo anche a fargli smettere l'abitudine di bere smodatamente. Preso dalla nostalgia, John telefona a Blanche chiedendole di riunirsi a lui ed alla figlia, ma per vincere l'agitazione dell'animo, ha bevuto ed è ubriaco. Blanche rifiuta e Barrymore riprende a bere. Dopo una discussione, Diana abbandona il padre, che qualche tempo dopo muore. Addolorata per la morte del padre e per l'insuccesso del suo primo film, Diana cerca conforto nell'alcool, ma l'affetto dell'attore Vincent Bryant, che poco dopo la sposa, le consente di vincere la pericolosa abitudine. Durante un'assenza del marito, l'attrice incontra John Howard, che la corteggia attratto più che altro dal suo denaro. Bryant, ritornato improvvisamente a casa, trova i due insieme. Dopo il divorzio, Diana sposa Howard. I due coniugi vanno a vivere con Blanche che, vedendo crescere esageratamente le spese, li prega di andarsene. Howard lascia la moglie, ma Diana sul set di un film conosce Robert Wilcox, che poi sposa. Ambedue i coniugi sono dediti al bere. Diana, arrestata per ubriachezza, viene ricoverata in ospedale. Quando ne esce decide di scrivere la storia della sua vita, che detterà a Gerry Frank, un ex-collaboratore di sua madre.

CRITICA DI FURIA D'AMARE

"Il lavoro è ben interpretato (...). Discreta la regia, che però si ferma troppo su certi particolari, rendendo a tratti piuttosto lento il prolisso film. Buona la fotografia." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 44, 1958)

SOGGETTO DI FURIA D'AMARE

libro di Diana Barrymore e Gerold Frank

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FURIA D'AMARE

Attore Ruolo
Dorothy Malone
Diana Barrymore
Errol Flynn
John Barrymore
Efrem Zimbalist Jr.
Vincent Bryant
Ray Danton
John Howard
Neva Patterson
Blanche Oehlrichs/Fig
Murray Hamilton
Charlie Snow
Martin Milner
Lincoln Forrester
John Dennis
Walter Gerhardt
Ed Kemmer
Robert Wilcox
Robert Ellenstein
Gerold Frank
Jeanne Carmen
(non accreditata)

PREMI E RICONOSCIMENTI PER FURIA D'AMARE

Golden Globe - 1959

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1959

  • Premio migliore attore esordiente a Efrem Zimbalist Jr.
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming