Funny Games
Locandina Funny Games

Funny Games

Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 7 voti

Al cinema dal: 11 dicembre 2023
Genere: Drammatico
Anno: 1997
Paese: Austria
Durata: 103 min
Data di uscita: 11 dicembre 2023
Distribuzione: Lucky Red, I Wonder Pcitures (uscita in sala 2023)
Funny Games è un film del 1997 di genere drammatico, diretto da Michael Haneke, con Susanne Lothar, Ulrich Mühe e Arno Frisch, della durata di 103 minuti.

IL CAST DI FUNNY GAMES

LA TRAMA DI FUNNY GAMES

Quando arriva il periodo delle vacanze, i coniugi Anna e George col figlioletto Georgie si trasferiscono nella loro casa in riva al lago. Anche i vicini Fred e Eva sono già arrivati, i rapporti vengono ripresi e subito si decide per una partita a golf la mattina dopo. Mentre George sta rimettendo in sesto la barca a vela, Georgie rientra a casa e avverte la mamma che c'è una persona alla porta. Si tratta di Peter, un ragazzo dall'aria per bene, che dice di essere ospite dei vicini ed è venuto a chiedere delle uova da prestare ad Eva. Poco dopo, arriva anche Paul, amico di Peter, e di colpo esplode la violenza: i due si installano in casa e iniziano a terrorizzare la famiglia con giochi all'insegna di una sadica paura.

GUARDA IL TRAILER DI FUNNY GAMES

Data di uscita: 11 dicembre 2023
Genere: Drammatico
Anno: 1997
Paese: Austria
Durata: 103 min
Formato: 35 MM (1:1.85)
Distribuzione: Lucky Red, I Wonder Pcitures (uscita in sala 2023)
Sceneggiatura: Michael Haneke
Fotografia: Jürgen Jürges
Produzione: Wega Film

RECENSIONE

"Non lasciatevi ingannare dal titolo. 'Funny Games' viene dall'Austria. Arriva sugli schermi di fine stagione con produzioni spagnole, neozelandesi, russe, con le quali non va confuso. Il regista Michael Haneke è uno di quei tedeschi testardi (è nato a Monaco) che, quando si mettono in testa una cosa, nessuno può fermarli. Ha giurato a se stesso che avrebbe realizzato un racconto rosso shocking all'americana e, nella prima parte del film, ci è riuscito. I modelli che si è dato sono da far tremare le mani: nientedimeno che Hitchcock di 'Rope' ('Nodo alla gola') e William Wyler di 'Ore disperate'. Il rapporto sadomasochista che lega i due omosessuali nell'opera di sir Alfred è copiato nel film del tedesco che, nei capitoli iniziali, si muove sulla falsariga dell'avventura terrorizzante descritta da Wyler e vissuta da una famiglia della media borghesia americana che, un brutto giorno, si vede capitare in casa degli ergastolani pronti al peggio. Ma alla resa dei conti il regista germanico è troppo inferiore agli involontari maestri. E il suo calco risulta difettoso". (Francesco Bolzoni, 'Avvenire', 12 luglio 1998)"Lo stile del film elimina ogni estetismo nella rappresentazione della violenza, resiste pure alla tentazione d'attribuirla a un 'atto gratuito': però mostra ogni conseguenza d'umiliazione, di dolore fisico e di annichilimento provocata dall'aggressione. 'Funny Games' non è bello né brutto: ma ha un'efficacia terribile, con mezzi di grande semplicità terrorizza più di qualsiasi horror. (...) 'Funny Games' non fornisce alcuna motivazione, non dà ragioni alla violenza, ed è atroce: anche perché ciascuno può pensare che quanto accade alla ricca famigliola potrebbe benissimo capitare anche a lui, anche domattina". (Lietta Tornabuoni, 'L'Espresso', 25 giugno 1998)

CURIOSITÀ SU FUNNY GAMES

Nel 2007 Michael Haneke ha realizzato un remake di produzione americana con Tim Roth e Naomi Watts nei ruoli di George e Anna.

Il film è tornata nelle sale italiane come titolo I WONDER CLASSICS, la divisione di I Wonder Pictures, l'11 dicembre 2023.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FUNNY GAMES

AttoreRuolo
Susanne Lothar
Anna
Ulrich Mühe
George
Arno Frisch
Paul
Frank Giering
Peter
Stefan Clapczynski
Georgie
Doris Kunstmann
Gerda
Christoph Bantzer
Fred
Wolfgang Glück
Robert
Susanne Meneghel
Sorella di Gerda
Monika Zallinger
Eva
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+