Fuga per la libertà - L'aviatore, film diretto da Carlo Carlei, narra una storia ambientata nella città di Genova, a cavallo tra il 1943 e il 1944. Massimo Teglio (Sergio Castellitto) è un abile pilota di origini ebree facente parte dell’alta borghesia ligure e frequenta personaggi del calibro di Italo Balbo. Un giorno l’uomo si trova costretto a pilotare un aereo fino a Milano, per trasportare dei farmaci necessari per salvare la vita a un gerarca nazista.
Quando un colonnello tedesco di stanza a Genova scopre le origine semitiche dell’aviatore, questi ordina al generale fascista Osvaldo Farina (Marco Giallini) di prendere l’uomo e di portarglielo. Ma il nazista non sa che Osvaldo è un caro amico di Massimo: così, per un po’ di tempo il soldato riesce a proteggere il pilota dalla deportazione. Quando le persecuzioni antisemitiche s’inaspriscono e su Massimo pende una taglia di un milione di lire, questi decide di tentare il tutto cercando di salvare il maggior numero di ebrei dalla deportazione.
La storia s’ispira a un romanzo dello scrittore statunitense Alexander Stille.
Attore | Ruolo |
---|---|
Sergio Castellitto | Massimo Teglio |
Marco Giallini | Osvaldo |
Anna Valle | Virginia |