FUGA DAL PARADISO

FUGA DAL PARADISO

Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 3 voti
Genere: Fantasy
Anno: 1989
Paese: Italia
Durata: 112 min
Distribuzione: TITANUS DISTRIBUZIONE - TITANUS DISTRIBUZIONE VIDEO, NUMBER ONE VIDEO
FUGA DAL PARADISO è un film di genere fantasy del 1989, diretto da Ettore Pasculli, con Paolo Bonacelli e Lou Castel. Durata 112 minuti. Distribuito da TITANUS DISTRIBUZIONE - TITANUS DISTRIBUZIONE VIDEO, NUMBER ONE VIDEO.
Genere: Fantasy
Anno: 1989
Paese: Italia
Durata: 112 min
Distribuzione: TITANUS DISTRIBUZIONE - TITANUS DISTRIBUZIONE VIDEO, NUMBER ONE VIDEO
Fotografia: Alfio Contini
Produzione: LUCIANO LUNA E CLAUDIA MORI, AZZURRA FILM, ROMA - CINEMAX, PARIS - INDUNA FILM,MUN CHEN

TRAMA FUGA DAL PARADISO

Dopo una catastrofe che ha reso invivibile la terra, un gruppo di uomini tira avanti organizzandosi nel sottosuolo. Tutto è dominato dalla tecnologia, le famiglie vivono in case-cellula collegate elettronicamente, un pugno di anziani presiede alla comunità e squadre di pattugliatori si occupano dell'ordine esterno. In questo "Paradiso artificiale", Teo e Beatrice due sedicenni abitano in due casette vicine, si vedono e si innamorano solo al di là delle vetrate, parlando attraverso mezzi meccanici. Un giorno Teo si impossessa del medaglione (un microvideodisco) del padre Eliseo, nel quale sono le informazioni sull'al di là e quelle necessarie per fuggire da quell'asettico paradiso. I ragazzi sono attirati dalla fuga, che avviene attraverso enormi tubature e portelli che si aprono e chiudono inesorabilmente, ma "fuori" vi sono rischi e pericoli inimmaginabili. Intanto i due possono venire contaminati, poi l'ignoto e le sorprese regnano sovrani. Essi scoprono la Terra, anche se ridotta in ceneri e sassi, una città con strade deserte e case semidistrutte, strani apparecchi (auto e moto arrugginite), un curioso edificio zeppo di manichini (è un supermercato). E' un modo ignoto e desolante, in cui la più grande scoperta per Teo e Beatrice è data dal fatto che un tempo la gente in sostanza viveva collettivamente. Intanto Eliseo Tolman ha mobilitato Thor, il capo dei sorveglianti: la perdita del medaglione e soprattutto la fuga di Teo con la ragazza lo pongono in grande ansia, poiché dopo un limitatissimo numero di ore i fuggiaschi rischiano la contaminazione ed il loro sangue dovrà essere completamente sostituito. Thor parte con un gruppo di pattugliatori: l'ordine non è di uccidere i ragazzi, ma di riportarli a casa (il che consentirà a Thor di avere Eliseo in suo possesso). Ma i ragazzi sono stati raccolti ed assistiti da una comunità di umani, fedeli ad un capo Eliah, una tribù cenciosa e grigia, cui i pattugliatori danno fuoco, considerandone i membri una fonte di radiazioni mortali. Thor riesce a prendere Beatrice, ma l'intossicazione si impossessa di lui e cade morto, dopo aver dovuto ammettere, con un ravvedimento tardivo, che "la verità della vita va cercata e trovata nelle leggi della natura". Messa in moto una provvidenziale nave, Teo, Beatrice e la gente superstite salpano le ancore verso l'ignoto, confidando in un mondo migliore, di cui i due innamorati costituiscono il pegno più sicuro.

CRITICA DI FUGA DAL PARADISO

Pasculli ha giocato più che altro sul registro lirico, mettendo dentro al suo racconto, sotto la vicenda dei due giovani, alcuni pensieri che attanagliano l'uomo di oggi, quali la paura di un disastro ecologico e la mancanza di calore umano nei rapporti interindividuali. Si tratta di un'opera tesa e sofferta, realizzata con il cuore. (Francesco Dorigo, La Rivista del Cinematografo) Nel film d'esordio di Ettore Pasculli, le uniche cose che davvero funzionano sono l'ambientazione e gli effetti speciali. (Alessandra Levantesi, La Stampa) In sé, forse, la vicenda non sempre è molto chiara nei suoi significati immediati, nei suoi simboli , la regia di Ettore Pasculli, tuttavia, le conferisce quasi ad ogni pagina dei toni molto accattivanti, con i segni precisi dello stile. (Gian Luigi Rondi, Il Tempo)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FUGA DAL PARADISO

Attore Ruolo
Paolo Bonacelli
Elian
Lou Castel
Oleg
Umberto Conte
Anton
Barbara Cupisti
Giovane Killer
Aurore Clément
Sarah Tolman
Van Johnson
Vecchio Narratore
Fabrice Josso
Teo
Jacques Perrin
Eliseo Tolman
Inés Sastre
Beatrice
Olivia Toscani Ancher
Donna Incinta
Giovanni Visentin
Alex
Horst Buchholz
Thor
Daniela Giordano
Gius
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming