Michele Pezza, mezzo soldato e mezzo brigante, detto "Fra Diavolo", combatte con le sue masnade tra i monti della Campania per cacciare i francesi dal Regno di Napoli. Riuscito nell'intento, il nuovo governo lo ricolma di onori ed egli può sposare una nobile napoletana che amava da tempo. A lungo andare però in quella vita inoperosa tra gli agi e le ricchezze sente nostalgia dell'esistenza avventurosa che ha sempre condotto. Quando i francesi tornano nuovamente alla carica, egli è ben felice di ricostituire le sue bande irregolari e dare battaglia senza quartiere finché, sopraffatto dal numero, viene catturato e condannato a morte. Grazie all'intervento di un'influente dama innamorata di lui viene liberato a condizione di sottomettersi ai francesi. Durante il viaggio a Napoli, Fra Diavolo riesce a fuggire e si nasconde tra le sue montagne entrando nella leggenda.
"Mi pare venuto il momento di affermare senz'altro che l'ex pugile Enzo Fiermonte è uno dei più seri e promettenti acquisti del nostro cinema di questi ultimi anni. (...) Eccolo qui questo suo Fra' Diavolo, naturalmente spaccone, naturalmente generoso, naturalmente rubacuori. (...) Merito del regista Luigi Zampa che l'ha guidato e ha guidato gli attori con un piglio e una lena adeguatissimi al personaggio e al soggetto. (...) Cinema popolare? Perché no, ma cinema schiettamente, deliberatamente popolare, che mira giusto e colpisce nel segno." (Sandro De Feo, "Il Messaggero", 24 maggio 1942)
- GIRATO NEGLI STABILIMENTI PISORNO DI TIRRENIA.-COLLABORAZIONE AI DIALOGHI: NICOLA MANZARI- AIUTO REGISTA: ETTORE GIANNINI.- I QUATTRO INTERPRETI PRICIPALI SONO DOPPIATI: ENZO FIRMONTE DA EMILIO CIGOLI, ELSA DE GIORGI DA LIDIA SIMONESCHI, LAURA NUCCI DA GIOVANNA SCOTTO E CESARE BETTARINI DA GUALTIERO DE ANGELIS.
Dalla commedia omonima di Luigi Bonelli e Giuseppe Romualdi
Attore | Ruolo |
---|---|
Enzo Fiermonte | Michele Pezza |
Elsa De Giorgi | Fortunata Consiglio |
Laura Nucci | Gabriella Del Pra |
Cesare Bettarini | Carlo Consiglio |
Agostino Salvietti | Ciccio La Rosa |
Carlo Romano | Tiburzio |
Loris Gizzi | Prefetto |
Marcello Giorda | Generale |
Renato Chiantoni | Sputafuoco |
Giulio Battiferri | Un brigante |
Aldo Pini | Un altro brigante |
Emilio Petacci | Ministro del re |
Corrado De Cenzo | Generale Dupont |
Tino Erler | Inviato inglese |
Eugenio Duse | Pasquale Rotolo |
Carlo Cecchi (II) | Sacerdote |
Remo Lotti | Giulio La Forgia |
Alberto Marchiò | Tenente Le Marnier |
Celio Bucchi | Gen. Massena |