LA TRAMA DI FLORETTE E PATAPON
I signori Florette e Patapon, soci in affari, devono recarsi in Sardegna: Florette affida la moglie Enrichetta al suo inesperto segretario Giuliano. Ma approfittando dell'assenza dei mariti, Enrichetta e Bianca, moglie di Patapon, vanno a Lido D'Albaro a Genova. Qui Bianca trova un buon amante mentre Enrichetta viene corteggiata da diversi uomini fra la disperazione di Giuliano che vorrebbe ricondurla a casa.
CURIOSITÀ SU FLORETTE E PATAPON
LUNGHEZZA: 2500 METRI (SEI PARTI).NEL 1927 VENNE REALIZZATA UNA SECONDA RIDUZIONE CINEMATOGRAFICA DELLA COMMEDIA PER LA REGIA DI AMLETO PALERMI."FLORETTE E PATAPON" E' STATO UNO DEI PRIMI FILM AD AVERE PROBLEMI CON LE COMMISSIONI DI CENSURA DA POCO ENTRATE IN FUNZIONE. IL VISTO VENNE CONCESSO A CONDIZIONE CHE FOSSERO TAGLIATE DUE SCENE: UNA IN CUI BIANCA SIEDE SULLE GINOCCHIA DI ARMANDO, L'ALTRA IN CUI SI VEDONO FLORETTE E CHECCHETTE ABBRACCIATI IN BAGNO.
SOGGETTO DI FLORETTE E PATAPON
COMMEDIA "FLORETTE E PATAPON" (1905) DI MAURICE HENNEQUIN E PIERRE VEBER
INTERPRETI E PERSONAGGI DI FLORETTE E PATAPON