Flic Story è un film del 1975 diretto da Jacques Deray, ispirato all'omonimo romanzo autobiografico di Roger Borniche.
Siamo a Parigi alla fine degli anni Quaranta, dove l'ispettore della Sureté Nationale, Roger Borniche (Alain Delon) è famoso per il metodo tenace con cui affronta le sue inchieste. È un uomo ambizioso e vuole diventare ispettore capo.
Il suo superiore, il commissario Vieuchene, lo mette al corrente dell’evasione di un pericoloso malvivente, il freddo, cinico e spietato Emile Buisson (Jean Louis Trintignant): se vuole la promozione, deve assolutamente risolvere il caso. Borniche si mette dunque all'opera e inizia una caccia insieme ai suoi fedeli collaboratori. Il detective è in contatto anche con degli informatori e riesce ad arrivare in pochi giorni al rifugio dell’evaso.
Tuttavia qualcosa va storto e i poliziotti riescono ad arrestare solo il fratello di Buisson, un altro complice e la sorella di quest'ultimo. La straordinaria abilità di segugio di Borniche sembra essere svanita.
Buisson sfugge e uccide, sconvolgendo con la sua furia omicida la capitale francese. All'ispettore viene tolto il caso, ma un nuovo misfatto lo riavvicina al delinquente: Borniche non si arrende...
Il film descrive la vera storia della caccia al pericoloso criminale Emile Buisson, che fuggì di prigione nel 1947. Tre anni dopo sarebbe diventato il nemico pubblico numero uno della Francia.
Nonostante il tema cupo e angoscioso nel film, si può ascoltare la canzone La vie en rose di Edith Piaf.
Attore | Ruolo |
---|---|
Claudine Auger | Catherine |
Maurice Barrier | Bollec |
Alain Delon | Borniche |
Renato Salvatori | Le Rital |
Jean-Louis Trintignant | Emile Buisson |