FESTIVAL
Locandina FESTIVAL

FESTIVAL

Voto del pubblico
Valutazione
2.7 di 5 su 3 voti
Regista: Pupi Avati
Genere: Commedia
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 93 min
Distribuzione: FILMAURO - FILMAURO HOME VIDEO
FESTIVAL è un film di genere commedia del 1996, diretto da Pupi Avati, con Massimo Bonetti e Massimo Boldi. Durata 93 minuti. Distribuito da FILMAURO - FILMAURO HOME VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1996
Regia: Pupi Avati
Paese: Italia
Durata: 93 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: FILMAURO - FILMAURO HOME VIDEO
Sceneggiatura: Pupi Avati, Antonino Marino
Fotografia: Chicca Ungaro
Montaggio: Amedeo Salfa
Musiche: Pino Donaggio
Produzione: ANTONIO AVATI E AURELIO DE LAURENTIIS PER FILMAURO E DUEA FILM

TRAMA FESTIVAL

Franco Melis, un attore comico affermatissimo per le sue prestazioni a basso profilo culturale, superati i quarant'anni ha quasi improvvisamente perso interesse presso quello stesso pubblico che precedentemente lo osannava. Ha trascorso gli anni del successo voracemente, sperperando i lauti guadagni in ogni genere di bagordi nella maniera più sfrenata e scervellata, come se la sua buona fortuna non dovesse mai aver fine, sempre più staccato dalla famiglia e dagli amici più cari, spesso irreperibile o irraggiungibile. Ora, nella più completa solitudine e senza denaro, è depresso: gli rimane solo fedele il suo manager, Renzo Polpo, che l'aiuta e cerca di fargli coraggio. Improvvisasemente gli viene offerta una parte di rilievo in un film senza pretese, diretto da un regista esordiente: deve interpretare un ruolo drammatico lontano dalle interpretazioni comiche che gli hanno dato notorietà. Incoraggiato dal fedele agente, Franco, pur riluttante, finisce per accettare. Contro ogni previsione il film viene selezionato per la Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, Franco si rianima: accompagnato dal suo agente e dalla bionda Alexandra in funzione di "accessorio", giunge all'Excelsior, il prestigioso hotel adiacente alla Mostra, inebriato di presunzione e di illusioni, senza neppure accorgersi che l'assedio dei fotografi, l'interesse effimero, i sorrisi e le ipocrisie di quell'ambiente scintillante e fatuo in realtà lo ignorano: lo nota il suo agente che, impietosito, evita di disilluderlo. Franco, sempre più euforico, comincia a credere che conseguirà quanto meno il premio per la migliore interpretazione tanto più che ha un amico nella giuria; sperpera, così, denaro in cene, telefonate, regali. La sera della premiazione ha un'ultima delusione: il premio per la migliore interpretazione viene assegnato ad un altro attore. Unica consolazione: ritrova il proprio nucleo familiare.

CRITICA DI FESTIVAL

Festival è soprattutto la scoperta (o, per chi capisce qualcosa di recitazione, la conferma) che Boldi è sotto sotto un commediante dotatissimo; sommesso, vulnerato, diffidente, scafato, immerso nello sforzo doloroso di rimettere insieme i pezzi della propria vita, il suo personaggio è tanto vero che magari alcuni trascureranno di attribuirne il merito alla bravura dell'attore. Né gli interpreti che lo confortano sono da meno: primo fra tutti Gianni Cavina, un samaritano da Premio della Bontà; e poi Isabelle Pasco, sgallettata che sembra uscita dalla cronaca; e l'intensa Margaret Mazzantini, dolente e pungente consorte; e Alberto Di Stasio, ambiguo amico-nemico nella giuria. (Corriere della Sera, Tullio Kezich, 26/9/96)

CURIOSITÀ SU FESTIVAL

REVISIONE MINISTERO OTTOBRE 1996

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FESTIVAL

AttoreRuolo
Massimo Bonetti
Pigi
Massimo Boldi
Franco
Alberto Di Stasio
Leo Cordio
Lorenzo Flaherty
Elio
Irene Grazioli
Elisabetta
Franco Mariotti
Se Stesso
Cinzia Monreale
Gea Calo'
Margaret Mazzantini
Carla
Elide Melli
Nina
Isabelle Pasco
Alexandra
Gianni Cavina
Renzo Polpo
Paola Quattrini
Mirna
Andrea Scorzoni
Pierannunzio

PREMI E RICONOSCIMENTI PER FESTIVAL

Nastri d'Argento - 1997

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1997

  • Premio miglior produttore a Antonio Avati, Pupi Avati, Aurelio De Laurentiis
  • Premio migliore attore non protagonista a Gianni Cavina
  • Candidatura migliore attore protagonista a Massimo Boldi
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV