Ferro 3 - la casa vuota
Locandina Ferro 3 - la casa vuota

Ferro 3 - la casa vuota

( BIN-JIP )
Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 17 voti

Al cinema dal: 03 dicembre 2004
Regista: Kim Ki-duk
Anno: 2004
Paese: Corea del Sud
Durata: 95 min
Data di uscita: 03 dicembre 2004
Distribuzione: MIKADO
Ferro 3 - la casa vuota è un film di genere drammatico, sentimentale del 2004, diretto da Kim Ki-duk, con Lee Seoung-Yeon e Jae Hee. Uscita al cinema il 03 dicembre 2004. Durata 95 minuti. Distribuito da MIKADO.

IL CAST DI FERRO 3 - LA CASA VUOTA

LA TRAMA DI FERRO 3 - LA CASA VUOTA

Tae-suk gira la città cercando case dove stabilirsi temporaneamente in assenza dei proprietari. Entra nelle case ma non ruba nulla. Vive gli appartamenti dove si introduce facendo le pulizie e riparando gli oggetti rotti come se fossero suoi. Un giorno, mentre è alla ricerca di una nuova sistemazione, incontra Sun-hwa, una ragazza che subisce maltrattamenti casalinghi e che il marito tiene prigioniera. I due si innamorano e Sun-hwa decide di seguire Tae-suk nella sua vita errabonda, che si interrompe quando lui viene rinchiuso nella prigione di stato a causa di una denuncia, così lei è costretta a tornare dal marito violento. Quando Tae-suk viene rilasciato, lei lo riaccoglie con complicità...

Data di uscita: 03 dicembre 2004
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2004
Regia: Kim Ki-duk
Paese: Corea del Sud
Durata: 95 min
Formato: 1:1,85, 35 MM
Distribuzione: MIKADO
Sceneggiatura: Kim Ki-duk
Fotografia: Jang Seong-Back
Montaggio: Kim Ki-duk
Musiche: Slvian
Produzione: KIM KI-DUK FILM, CINECLICK ASIA

RECENSIONE

"Studente d'arte a Parigi, Kim Ki-duk sta nel solco della visionarietà di Antonioni che tuttavia personalizza con una tonificante dose di ironia e una spiritualità orientale. Vedi nel protagonista il rituale, emblema di disciplina e pulizia interiore, di lavare la biancheria e riparare gli oggetti nelle case occupate." (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 8 settembre 2004)"Protagonista del film-sorpresa tenuto in serbo da Muller per il concorso, 'La casa vuota' ovvero 'Ferro 3' (è una mazza da golf) del coreano Kim Ki-duk, il giovane resta senza nome e senza voce, giacché in tutto il film non apre mai bocca. Però è un tipo che molti vorrebbero incontrare. (...) Kim Ki-duk è troppo sottile per dar spiegazioni, e riesce in un salto logico - dal fisico al metafisico - con naturalezza assoluta. Prodezze da atleta, chi ha visto 'Primavera, estate' etc., sa di cosa stiamo parlando. E poi, siamo franchi, come resistere a una riproposta profana del caro vecchio angelo custode?" (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 8 settembre 2004)"Se c'è un'idea divertente e originale alla base della sceneggiatura, è possibile fare un bel film anche in assenza totale di dialoghi tra i due interpreti principali. Lo ha dimostrato il regista coreano Kim Ki-duk, che firma 'Binjip' ('La casa vuota'), la pellicola entrata a sorpresa nel concorso principale della Mostra." (Valerio Caprara, 'Il Mattino', 8 settembre 2004)"Kim Ki-duk non solo è il regista già premiato a Venezia per 'L'isola' (1999) ma è anche quello che l'anno scorso ha realizzato un gioiello intitolato 'Primavera estate autunno inverno', intensa quanto leggera riflessione sui massimi sistemi senza tralasciare una vena di umorismo. La straordinaria combinazione si rinnova nella nuova opera che, dispensando i frutti di una fantasia veramente senza limiti, la casualità o la malizia degli incastri festivalieri induce a paragonare un po' al film di Placido. Anche qui, per dirla in soldini, non si sa mai se ci troviamo nella realtà oppure in un'altra dimensione." (Paolo D'Agostini, 'la Repubblica', 8 settembre 2004)"A sorpresa entra nell'affollatissimo cartellone di Venezia 61, '3-Iron' del coreano Kim Ki-duk, autore premiato con l'Orso d'argento alla Berlinale 2004 per 'Samaritan Girl', suo anche 'Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera' (candidato all'Oscar 2003). Arrivato a catalogo chiuso, è definito, appunto, film a sorpresa. E lo è stato a sentire l'applauso scrosciante dei festivalieri al Palagalileo, dove convivono da anni distributori, produttori, claque, pubblico e giornalisti. (...) L'happy-end va costruito dai primi fotogrammi, è un'intenzione, difficile. Tutto il cinema lo desidera come fuoriuscita da sé, dal mondo logico, per essere rivoluzione permanente del reale. Kim Ki-duk ci riesce con la sua storia di fantasmi coreani che sono insieme di carne e ossa e puro spirito..." (Mariuccia Ciotta, 'Il Manifesto', 9 settembre 2004)"Per una felice coincidenza il film-sorpresa dell'ultima Mostra di Venezia riuscì a diventare, al di là del premio speciale, il migliore del concorso. 'Ferro 3' del giovane coreano Kim Ki-duk mette in scena un racconto davvero intelligente, imprevedibile e intrigante nel mescolare il fisico col metafisico, la fluidità narrativa con l'eleganza scenografica. (...) Che 'Ferro 3' non s'esaurisca in un progetto d'arte e d'essai, lo dimostrano gli sprazzi di comicità, la disinvoltura con cui si volge in paradosso la mania del golf, la gentilezza favolistica con cui s'arriva in fondo alla parabola. Certo, Kim Ki-duk è troppo sottile e inquietante per rifugiarsi nelle scorciatoie fantasy; ma il fatto è che nell'asciutto e commovente scioglimento il protagonista martoriato diventa invisibile: forse un delirio, forse un'allegoria delle umane (troppo umane) aspirazioni alla cognizione del dolore." (Valerio Caprara, 'Il Mattino', 11 dicembre 2004)"Chiudo queste note con uno degli ultimi film in concorso, 'Bin-Jip' ('Ferro 3'), di

CURIOSITÀ SU FERRO 3 - LA CASA VUOTA

- LEONE D'ARGENTO PREMIO PER LA REGIA ALLA 61MA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA (2004).- CANDIDATO AL DAVID DI DONATELLO 2005 COME MIGLIOR FILM STRANIERO.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FERRO 3 - LA CASA VUOTA

AttoreRuolo
Lee Seoung-Yeon
Sun-Hwa
Jae Hee
Tae-Suk
Kwon Hyuk-Ho
Myn-Kyu
Ju Jin-Mo
Detective Cho
Choi Jeong-Ho
Guardia Carceraria
Lee Joo-Suk
Figlio Dell' Anziano Signore
Lee Mi-Sook
Nuora Dell' Anziano Signore
Moon Sung-Hyuk
Sung-Hyuk
Park Jee-Ah
Jee-Ah
Jang Jae-Yong
Hyun-Soo
Lee Dah-Hae
Ji-Eun
Kim Han
Uomo Nello Studio
Park Se-Jin
Donna Nello Studio
Park Dong-Jin
Detective Lee
Lee Jong-Su
Uomo Tornato Da Viaggio In Famiglia
Lee Ui-Soo
Donna Tornata Dal Viaggio In Famiglia

PREMI E RICONOSCIMENTI PER FERRO 3 - LA CASA VUOTA

Festival di Venezia - 2004

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 2004

  • Premio Leone d'argento - Premio speciale per la regia a Ki-duk Kim

David di Donatello - 2005

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 2005

  • Candidatura miglior film straniero

Nastri d'Argento - 2005

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2005

  • Candidatura regista del miglior film straniero a Ki-duk Kim
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV