Fatalità
Locandina Fatalità
Serie tv, Show e Film su NOW!

Fatalità

Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 8 voti
Regista: Ninì Grassia
Genere: Commedia
Anno: 1991
Paese: Italia
Durata: 96 min
Distribuzione: IIF - MINERVA
Fatalità è un film del 1991 di genere commedia, diretto da Ninì Grassia, con Nino D'Angelo, Nina Soldano e Veronica Bartoli, della durata di 96 minuti, è disponibile in streaming.

IL CAST DI FATALITÀ

LA TRAMA DI FATALITÀ

Nino Santoro, un venticinquenne rappresentante di calzature, felicemente sposato, rimasto affascinato della bella figlia di un facoltoso commerciante, Barbara Chierici, viene coinvolto da questa in una truffa ai danni della ditta per cui lavora e abbandona il tetto coniugale per seguirla a Roma. Dopo sette anni, di cui quattro di carcere, Santoro fa ritorno a Napoli; gli dà un passaggio un cantante da strapazzo, eccentrico ma di buon cuore, Gino Ramaglia, col quale fa amicizia; costui lo ospita e gli trova lavoro come cameriere. Un giorno Nino impedisce a due malviventi di scippare un cliente del bar; costui è il più importante armatore della città, Aristide Iannotti, che propone a Nino di fargli da maggiordomo; questi accetta, coinvolgendo anche l'amico Gino. L'ingegnere ha una figlia, Antonella, che immediatamente simpatizza con Nino, ma al ritorno della madre questi scopre che essa non è altri che la sua ex moglie, Anna, che al momento dell'abbandono era, a sua insaputa, incinta di Antonella. La donna, che ha conosciuto Aristide assistendone come infermiera la vecchia madre, ha accumulato in tanti anni un odio implacabile contro Nino, e tenta in tutti i modi di rendergli la vita infelice, dicendogli la verità sulla piccola ed umiliandolo in tutti i modi. Nonostante la bimba eluda la sorveglianza della madre che vuole tenerla lontana dal vero padre, Nino non sopporta la continua pressione cui è sottoposto, e quando gli viene impedito di assistere alla Prima Comunione della figlia decide di andarsene, dopo aver raccontato tutto all'ingegnere. Ma costui permette alla piccola di raggiungere il padre in partenza.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Commedia
Anno: 1991
Paese: Italia
Durata: 96 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: IIF - MINERVA
Sceneggiatura: Ninì Grassia
Fotografia: Luigi Ciccarese
Produzione: P.A.G. FILM INTERNATIONAL

RECENSIONE

Il regista e sceneggiatore Nini' Grassia non si sa se per scelta astuta o per incapacità manifesta sembra uno di quei cineamatori che, cinepresa in mano, convincevano i compagni di scuola e gli amici ad interpretare un film. Che alle soglie del duemila esista e prosperi un fenomeno come Nino D'Angelo rimane un mistero; canzoni a parte (e nel film esse fanno, per fortuna, solo da colonna sonora), le qualità interpretative del soggetto sono modestissime e così dicasi degli altri, con livelli bassissimi per tutti, ma addirittura indecorosi per l'amico cantante del protagonista, che imita l'attore Troisi con modi equidistanti tra lo scellerato ed il risibile. Scene e situazioni motivano le riserve. (Segnalazioni Cinematografiche, vol.114, p.276)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FATALITÀ

AttoreRuolo
Nino D'Angelo
Nino Santoro
Maridea Santovito
Antonella
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+