Fascino di Bohème

Fascino di Bohème

( Zauber der Boheme )
Voto del pubblico
Anno: 1937
Paese: Germania
Durata: 91 min
Distribuzione: MINERVA
Fascino di Bohème è un film del 1937, diretto da Géza von Bolváry, con Jan Kiepura e Mártha Eggerth. Durata 91 minuti. Distribuito da MINERVA.
Anno: 1937
Paese: Germania
Durata: 91 min
Distribuzione: MINERVA
Produzione: INTERGORIA

TRAMA FASCINO DI BOHÈME

La figlia di un violoncellista dell'Opera di Parigi si innamora di un giovane tenore che cerca una scrittura. Anche la fanciulla ha studiato canto e vuol riuscire ad affermarsi sulle scene, ma è malata di tisi. Quando il suo amico riesce a debuttare trionfalmente all'Opera, per non intralciare la sua carriera, decide di rinunciare al suo affetto e di allontanarsi. Si finge stanca di lui e accetta di partire in crociera con un ricco e maturo suo corteggiatore. Qualche tempo dopo, sentendosi ormai alla fine, chiede e ottiene di interpretare la parte di Mimì all'Opera accanto al suo ex-fidanzato. E' qui che il giovane conosce tutta la verità e apprezza l'eroismo della ragazza. Troppo tardi: all'ultimo atto Mimì, stremata di forze, muore realmente tra le braccia di Rodolfo.

SOGGETTO DI FASCINO DI BOHÈME

romanzo "La Bohème o gli eroi della miseria"(1847-49) di Henri Murger

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming