Un vero e proprio viaggio nella preparazione e nella lavorazione di spettacoli dal vivo, allestimenti teatrali, luoghi per le riprese o laboratori per le pellicole cinematografiche. Un viaggio che parla del percorso che ogni lavoratore ha affrontato dagli inizi della propria carriera fino ad oggi e soprattutto cosa vuol dire lavorare nello spettacolo dietro i riflettori. Un'occasione unica per dare voce al patrimonio di professionalità, apprezzato in tutto il mondo, racchiuso nei posti di lavoro dello spettacolo come teatri di prosa o di posa, fondazioni lirico-sinfoniche, set cinematografici. Le riprese sono state effettuate da giugno a dicembre 2006 per poter entrare in contatto con maestranze e professionisti impegnati durante la stagione di Caracalla del Teatro dell'Opera di Roma, gli allestimenti autunnali dei teatri India, Quirino e dell'Opera di Roma. Questa volta i protagonisti dello spettacolo sono proprio quei professionisti, essenziali alla realizzazione dello spettacolo, di cui il pubblico a volte ignora addirittura l'esistenza.
Attore | Ruolo |
---|---|
Marcello Crescenzi | Se stesso - Organizzatore generale cin. |
Andrea Busiri Vici (II) | Se stesso - Operatore |
Corrado Volpicelli | Se stesso-Fonico di ripresa |
Paola Bonucci | Se stessa- Costumista |
Fabrizio Spadoni | Se stesso-Capo macchinista cin. |
Roberto Pagliarani | Se stesso - Tecnico macchine da presa |
Roberto Benvenuti | Se stesso- Direttore della fotografia |
Salvatore Chiosi | Se stesso-Aiuto regista cin. |
Fabrizia Iacona | Se stessa - Segretaria di edizione |
Gianluigi Gianni | Se stesso-Responsabile Stab. Sviluppo e Stampa |
Luciano Cinone | Se stesso-Capo macchinista teat. |
Loris Grossi | Se stesso-Professore d'orchestra |
Pasquale Fallaci | Se stesso- Corista |
Denis Lupi | Se stesso-Scenografo realizzatore |
Gianantonio Dongiovanni | Se stesso-Tersicoreo |
Carla Fracci | Se stessa- Direttrice corpo di ballo Opera di Roma |