Durante buona parte della sua vita Franz Liszt, celebre compositore e pianista, si è dibattuto tra le passioni terrene, tra le quali in prima linea il desiderio di fama, e lo spirito religioso che lo spingeva a dedicarsi al servizio di Dio. Dopo un'avventura sentimentale che lo porta in Savoia, Liszt, accogliendo il consiglio dei suoi amici Frederic Chopin e George Sand, riprende la sua attività di concertista che si svolge con grande successo nelle principali capitali europee. Egli fa la conoscenza di una principessa russa, della quale s'innamora. Si tratta di una donna sposata che, ricorrendo a falsi pretesti, cerca di ottenere dalle autorità ecclesiastiche l'annullamento del suo matrimonio. Ma, essendosi scoperto il suo inganno, l'annullamento, che in un primo momento era stato concesso, viene revocato. Liszt vede in questo il segno di un intervento soprannaturale, e decide di abbracciare la vita religiosa.
IL FILM, INIZIATO DA CHARLES VIDOR CHE MORI' DURANTE LE RIPRESE, FU CONDOTTO A TERMINE DA GEORGES CUKOR.
Attore | Ruolo |
---|---|
Marcel Dalio | Chelrald |
Ivan Desny | Principe Nicola |
Alex Davion | Chopin |
Lou Jacobi | Potin |
Lyndon Brook | Riccardo Wagner |
Dirk Bogarde | Listz |
Martita Hunt | La Granduchessa |
Patricia Morison | George Sand |
Geneviève Page | Contessa Maria |
Albert Rueprecht | Principe Lochnowsky |
Walter Rilla | L'Arcivescovo |
Katherine Squire | Amma Listz |
Hans Unterkichner | Lo Zar |
Capucine | Principessa Carolina |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1961
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1961