ESSERE DONNE

ESSERE DONNE

( FELIX )
Voto del pubblico
Genere: Commedia
Anno: 1988
Paese: Germania
Durata: 88 min
Distribuzione: CHANCE FILM DISTRIBUZIONE - MULTIVISION
ESSERE DONNE è un film di genere commedia del 1988, diretto da Christel Buschmann, Helke Sander, Helma Sanders-Brahms, Margarethe von Trotta, con Ulrich Tukur e Barbara Auer. Durata 88 minuti. Distribuito da CHANCE FILM DISTRIBUZIONE - MULTIVISION.
Genere: Commedia
Anno: 1988
Paese: Germania
Durata: 88 min
Formato: PANORAMICA A COLORI, 35 MM
Distribuzione: CHANCE FILM DISTRIBUZIONE - MULTIVISION
Montaggio: Jane Seitz
Produzione: FUTURA FILM PRODUKTION (BERLINO)

TRAMA ESSERE DONNE

Felix, un uomo immaturo, piantato da Traude, ha flirtato con Beate che ha poi tentato di uccidersi. Di tutto ciò e della propria vita si sfoga al telefono, nella casa rimasta vuota, con la cara amica Karin. Poi Felix se ne va sulle spiagge del Mare del Nord: qui incontra due disinvolte ragazze, dalle quali apprende le delizie e i vantaggi assicurati da una antica "posizione cinese". Appena rientrato ad Amburgo Felix consola, con chiacchiere e grossi gelati, una bella ragazza - Eva - in lacrime perchè abbandonata da una donna (che Felix addirittura conosce e vedrà fra le braccia di Eva). Successivamente durante notturni vagabondaggi tra birrerie e locali di attrazione, Felix segue una giovane donna: ma tutto ciò che essa intende offrirgli è un amore a tre con il suo compagno di vita. E Felix rientra infine nel suo alloggio. Angosciata gli sta telefonando Karin (lasciata da un certo Johannes), giusto mentre una chiave gira nella serratura: è quella di Traude che, a quanto pare, ci ha ripensato e torna al domicilio dell'amato.

CRITICA DI ESSERE DONNE

"Il teoremino, spaccato in quattro, non regge la prova del piacevole né dell'ideologico, ma piuttosto 'Essere donne' ('Felix' nell'originale) sembra una carrellata di luoghi comuni in cui si salva il professionismo militante della cinepresa (ma la staticità non è più una virtù ... ). E in cui si destreggia con paura e amore il simpatico protagonista Ulrich Tukur, alle prese con la sua città delle donne. Tutto molto detto, molto parlato, comiziato e poco vissuto." (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 23 Novembre 1988)"Nulla di antico, comunque, nello stile. Una vivacità di linguaggio, al contrario, che sembra restituirci gli anni più vividi del giovane cinema tedesco quando il disagio di vivere perfettamente si intonava a rappresentazioni ghiacce e nello stesso tempo convulse, come in 'Sotto il selciato c'è la spiaggia' di Helma Sanders-Brahms e in 'Sorelle' di Margarethe von Trotta: un quotidiano in cui la cronaca lascia spazi amplissimi ai personaggi, una oggettività che però sa scavare anche nei caratteri. Con delle immagini e dei ritmi, in ciascuno dei quattro capitoli, che pur con l'impronta di autori diversi, respirano ed esprimono sempre climi identici; di vivida compattezza. Come gli interpreti, del resto, a cominciare dal protagonista, Ulrich Tukur, un noto cantautore cui si debbono anche alcune canzoni di sfondo. Parte integrante del tessuto drammatico del film." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 16 Ottobre 1988)"Nell'amore venir lasciati è straziante, un'esperienza che mette alla prova e insieme rivela la personalità: le 4 stimate registe tedesche, unite nel film scandito in 4 parti, scelgono l'abbandono come momento di verità d'un uomo che riassume in sé molte caratteristiche della cultura, dell'egocentrismo, dell'insensibilità, dell'ipocrisia maschile. (...) 'Certo può esistere il dolore senza amore, ma l'amore non è mai senza dolore' è la citazione medievale da Tristano e Isotta che conclude il film non riuscito, più velleitario che risolto, spesso tedioso, condizionato da un protagonista ininteressante." ('La Stampa', 23 Ottobre 1988)

CURIOSITÀ SU ESSERE DONNE

- IL FILM E' COMPOSTO DAI SEGUENTI EPISODI: "ARE YOU LONESOME TONIGHT?" SCRITTO E DIRETTO DA CHRISTEL BUSCHMANN, "MUSS ICH AUFPASSEN?" SCRITTO (INSIEME A SILVO LAHTELA) E DIRETTO DA HELKE SANDER , "ER AM ENDE" SCRITTO E DIRETTO DA HELMA SANDERS-BRAHMS ED "EVA" SCRITTO E DIRETTO DA MARGARETHE VON TROTTA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ESSERE DONNE

Attore Ruolo
Ulrich Tukur
Felix
Barbara Auer
Luci
Eva Mattes
Eva
Danuta Lato
Danuta
August Zirner
Marito Di Luci
Annette Uhlen
Susanne
Gabriela Herz
Gabi
Stefan Aust
Stefan
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming