Anno 244. Il prefetto Filippo Afro, dopo aver fatto trucidare l'imperatore Gordiano e i suoi fedeli, sale sul trono di Roma. Ercole, giunto dalla Pannonia, riesce a trarre in salvo la figlia di Gordiano, Ulpia. I due vengono però catturati dagli uomini di Filippo Afro. Il giovane console Quinto Traiano, governatore della Pannonia che ha un debito di riconoscenza verso Ercole e che è nello stesso tempo innamorato di Ulpia, comunica alle sue legioni che l'attuale imperatore è un usurpatore e riesce a convincerle a marciare contro il tiranno. Lo scontro tra l'esercito dell'imperatore e gli uomini di Quinto Traiano si conclude con la vittoria di quest'ultimo anche per merito di Ercole che è riuscito a liberare e a mettere al sicuro Ulpia. Questa viene proclamata imperatrice e unisce la sua vita a quella di Quinto Traiano. Guardalo subito su Prime Video
"Il film non si distacca dagli altri del genere [...].L'interpretazione è allo stesso mediocre livello della regia". (Anonimo, "Segnalazioni Cinematografiche", vol. LV, 1964).
AIUTO REGISTA: GIANCARLO ROMITELLI.
Attore | Ruolo |
---|---|
Tullio Altamura | Lucilio |
Anna Arena | Fenicia |
Andrea Aureli | Rosio |
Ignazio Balsamo | Tauras |
Sal Borgese | Mirko |
Calisto Calisti | Mercante |
Alberto Cevenini | Dario |
Attilio Dottesio | Satiro |
Armando Gurarnieri | Giano |
Wandisa Guida | Ulpia |
Walter Licastro | Rezio |
Livio Lorenzon | Mansurio |
Renato Navarrini | Argeso |
Mimmo Palmara | Lucio Traiano |
Nello Pazzafini | Segesto |
Dina De Santis | Arminia |
Gaetano Scala | Indovino Sirio |
Alan Steel | Ercole |
Simonetta Simeoni | Erika |
Amedeo Trilli | Miro |
Carlo Tamberlani | Imperatore Gordiano |
Emma Vannoni | Ragazza In Taverna |
Daniele Vargas | Filippo Afro |