Elling, film diretto da Petter Næss, racconta la storia di Elling (Per Christian Ellefsen), un uomo sulla quarantina che ha sempre vissuto con sua madre. Quando la donna viene a mancare, lui viene trasferito in una struttura specializzata dove cercano di fargli superare paure e paranoie. Qui incontra Kjell Bjarne (Sven Nordin), un paziente che ha un’ossessione per il sesso e per le donne. Entrambi trascorrono nella casa di cura circa due anni, poi vengono rilasciati e viene assegnato loro un appartamento e un agente di sorveglianza di nome Frank Åsli (Jørgen Langhelle), un tipo piuttosto rude.
Inizialmente le cose non vanno benissimo: hanno paura di uscire e relazionarsi col mondo esterno. Con il tempo, però, riescono a integrarsi di nuovo nella società. Le cose si complicano quando Kjell si innamora, portando scompiglio nella vita di Elling che teme che il suo nuovo amico possa abbandonarlo. A salvarlo dalle sue fobie sarà Alfons (Per Christensen), un anziano poeta vedovo, e le sue poesie…
Il film ha ricevuto una nomination ai Premi Oscar come Migliore film straniero nel 2002.
È ispirato al romanzo Brødre i Blodet di Ingvar Ambjørnsen.
È stato realizzato un sequel intitolato Mors Elling (2003) e un prequel dal titolo Love me tomorrow (2005).
Attore | Ruolo |
---|---|
Per Christian Ellefsen | Elling |
Sven Nordin | Kjell Bjarne |
Per Christensen | Alfons Jorgensen |
Jørgen Langhelle | Frank Asli |
Maria Pia Jacobsen | Reidun Nordsletten |
Hilde Olausson | Gunn |
Ola Otnes | Hauger |
Eli Anne Linnestad | Johanne |
Cecilie A. Mosli | Cecilie Kornes |
Joachim Rafaelsen | Haakon Willum |
Per Gorvell | Eriksen |
Knud Dahl | Cameriere Al Bar |
Knut Haugmark | Portiere |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2002