Elephant
Locandina Elephant

Elephant

( Elephant )
Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 19 voti

Al cinema dal: 03 ottobre 2003
Regista: Gus Van Sant
Genere: Drammatico
Anno: 2003
Paese: USA
Durata: 81 min
Data di uscita: 03 ottobre 2003
Distribuzione: BIM
Elephant è un film di genere drammatico del 2003, diretto da Gus Van Sant, con Eric Deulen e Alex Frost. Uscita al cinema il 03 ottobre 2003. Durata 81 minuti. Distribuito da BIM.

IL CAST DI ELEPHANT

LA TRAMA DI ELEPHANT

La narrazione si svolge nell'arco di una sola giornata, che sembrerebbe assolutamente normale, passata in un ambiente scolastico (comprensiva di dialoghi tra ragazzi, tra studenti e professori, partecipazioni a lezioni, e così via). La trama percorre la situazione da soggettive differenti. John è la "guida" che percorrendo la scuola ci mostra la vita scolastica e gli studenti. Michelle, studentessa timida ed emarginata per il suo aspetto fisico e la sua goffaggine nelle attività motorie, si occupa dell'organizzazione della biblioteca. Brittany, Nicole e Jordan sono tre ragazze ossessionate dal proprio corpo e dall'apparire. Per riuscire ad avere un corpo perfetto, conforme agli standard della moda, le tre cadono vittima della bulimia. Elias è un ragazzo solitario e sognatore amante della fotografia. I personaggi centrali della giornata sono Eric e Alex, due ragazzi con la passione per le armi. Alex è inoltre appassionato di musica ed Eric di videogiochi violenti. Tutto pare normale, fino a quando, a fine giornata, Eric e Alex in tuta mimetica vanno nella scuola, seminando morte e terrore.

Data di uscita: 03 ottobre 2003
Genere: Drammatico
Anno: 2003
Paese: USA
Durata: 81 min
Distribuzione: BIM
Sceneggiatura: Gus Van Sant
Fotografia: Harris Savides
Montaggio: Gus Van Sant
Produzione: HBO FILMS, MENO FILM COMPANY, BLUE RELIEF INC.

RECENSIONE

"Non c'è catarsi finale, né alcun tentativo di rassicurare lo spettatore: in questo consistono, a conti fatti, la terribilità e la bellezza di 'Elephant', il miglior titolo visto finora in competizione. E Van Sant si conferma il figlio più degno della controcultura americana, capace di rinunciare a Hollywood per fare esattamente il cinema che vuole". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 19 maggio 2003)"È una metafora della parzialità di ogni sforzo destinato a capire l'universo dei giovani con le sue anomalie pericolose, come le mortali sparatorie avvenute in certe scuole americane. Interpretato da non attori (gli adulti sono professionisti), il film descrive l'ambiente scolastico con gli ambulacri interminabili, le aule, gli uffici, la biblioteca, la cafeteria e i servizi. Risuona Beethoven suonato al pianoforte da una mano incerta, la stessa che poi prenderà il fucile. Come i ciechi dell'apologo, l'autore non cerca spiegazioni, ci mette davanti i fatti e ci congeda angosciati". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 4 ottobre 2003)"Un anno dopo 'Bowling a Columbine', il documentario-Oscar di Michael Moore, Gus Van Sant ha vinto una meritatissima Palma d'oro con un film che ne è l'esatto rovescio. Benché sia girato a Portland, Oregon, a due passi dai luoghi della strage, 'Elephant' è infatti enigmatico e ingombrante come il suo titolo, proprio perché non affronta il 'perché' ma rende a meraviglia il 'come'. (...) Qui Van Sant, come l'altro grande fenomenologo dei teen-ager Larry Clark, il regista di 'Kids' e 'Ken Park', proprio perché non spiega nulla risulta illuminante". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 3 ottobre 2003) "La strage è terrificante: sembra un teen-movie dell'orrore; invece sono eventi concreti, dei quali il film rifiuta di fornire approssimative spiegazioni sociologiche. Non c'è catarsi finale, né alcun tentativo di rassicurare: in questo consistono, a conti fatti, la terribilità e la bellezza di un film che s'installa nella mente dello spettatore, rifiutando di andarsene via". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 4 ottobre 2003)

CURIOSITÀ SU ELEPHANT

PALMA D'ORO PER MIGLIOR FILM E PREMIO PER LA MIGLIOR REGIA AL 56MO FESTIVAL DI CANNES 2003. REVISIONE MINISTERIALE DEL 30/09/03

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ELEPHANT

AttoreRuolo
Eric Deulen
Eric
Alex Frost
Alex
John Robinson
John
Elias McConnell
Eli
Timothy Bottoms
Il Signor Mcfarland
Matt Malloy
Il Signor Luce

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ELEPHANT

Festival di Cannes - 2003

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 2003

  • Premio miglior regista a Gus Van Sant
  • Premio Palma d'Oro

César - 2004

Ecco tutti i premi e nomination César 2004

  • Candidatura miglior film straniero
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV