... e si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro...
Locandina ... e si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro...

... e si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro...

Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 3 voti
Regista: Silvio Amadio
Genere: Erotico
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 85 min
Distribuzione: REGIONALE
... e si salvò solo l'Aretino Pietro con una mano avanti e l'altra dietro... è un film di genere erotico del 1972, diretto da Silvio Amadio, con Carla Brait e Giorgio Favretto. Durata 85 minuti. Distribuito da REGIONALE.
Genere: Erotico
Anno: 1972
Paese: Italia
Durata: 85 min
Formato: CINEMASCOPE EASTMANCOLOR
Distribuzione: REGIONALE
Sceneggiatura: Enrico Bomba
Fotografia: Antonio Modica
Produzione: VASCELLO

TRAMA ... E SI SALVÒ SOLO L'ARETINO PIETRO CON UNA MANO AVANTI E L'ALTRA DIETRO...

Madonna Violante ha tre figlie, Concetta, Nanna e Fiorenza, il cui unico pensiero è spassarsela con gli uomini. Avendo saputo che uno dei suoi contadini, Torello, è virilmente assai prestante, Concetta fa in modo di portarselo in casa come fattore. Fiorenza, che vive lontana dal marito fingendo di voler far penitenza, in realtà si gode i favori di un frate, Crispino. Avuta notizia della capacità amatoria del monaco, Nanna lo raggiunge per poterne a sua volta approfittare, ma resta delusa, poiché il frate, per penitenza, s'è mutilato. Tornata a casa, scontenta del marito Alfiuccio, che preferisce il gioco, si concede a tre dei suoi amici. Indi si finge morta per disperazione. Diviene così l'amante di fra Tazio. Quando la loro tresca viene scoperta dal superiore del convento, Nanna soddisfa le voglie anche degli altri monaci, finché resta incinta. D'accordo con fra Tazio e con Madonna Violante, decide allora di "risorgere" riuscendo abilmente a gabbare l'ingenuo ser Alfiuccio.

CRITICA DI ... E SI SALVÒ SOLO L'ARETINO PIETRO CON UNA MANO AVANTI E L'ALTRA DIETRO...

"Il film non ha nessun autentico riferimento all'Aretino; come in tanti film di genere "boccaccesco", anche in questo, prendendo a pretesto il nome dello scrittore cinquecentesco, vengono confusamente messe in scena, con superficialità e dilettantismo sfacciato, sempre analoghe situazioni licenziose, con sempre identici costumi, ambienti, linguaggi da trivio ed esibizioni immorali." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 74, 1973).

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV