Dramma Popolare, il film diretto da Carmelo Popolo, è ambientato negli anni Settanta e si svolge nell’entroterra di Messina. Segue la vita semplice e dignitosa di Cola, un allevatore, contadino, padre e nonno amorevole.
La sua tranquillità viene spezzata da un evento che lo ferisce nel profondo. Uomo onesto e stimato, generoso e rispettato da tutti, Cola è travolto da situazioni più grandi di lui che minano la sua pace. Deriso e umiliato, prende una decisione estrema per difendere ciò che resta del suo onore: si macchia di sangue. L’uomo che un tempo era un punto di riferimento per la comunità si trasforma in un fuggiasco, costretto a nascondersi come un eremita, braccato dalla legge e consumato dal rimorso.
Cola non cede mai del tutto, conserva fino alla fine il coraggio di chi è disposto ad assumersi il peso delle proprie azioni, affrontando il dolore, la solitudine e le conseguenze del suo gesto. Un dramma umano profondo, ambientato in un’epoca e in un luogo dove l’onore contava più della vita stessa.
Proiezione Speciale al Taormina Film Festival 2025.
Attore | Ruolo |
---|---|
Rosario Popolo | |
Maria Giglia | |
Amalia Salvadore | |
Nicola Popolo |