LA TRAMA DI DOPPIA VITA
Anthony John, un celebre attore di teatro, non riesce a separarsi dai personaggi che interpreta ogni sera sul palcoscenico. Fuori dalla scena non fa che rivivere l'intensità delle passioni provate e spesso stenta a distinguere la realtà dalla finzione. Si è da poco separato da Britta, prima attrice della compagnia, ma non riesce a smettere di amarla. Quando il suo agente lo convince a interpretare "Otello" nella tragedia di Shakespeare, lo spettacolo ha un grande successo e viene replicato per 300 sere di seguito. Sera dopo sera, Anthony si trova a rivivere il dramma del Moro di Venezia e si sente accecare anche lui dalla gelosia. Britta recita il ruolo di Desdemona e Anthony inizia a provare il desiderio di ucciderla realmente sulla scena. Sconvolto da queste sensazioni, una notte esce di casa e si mette a girovagare per la città e incontra una ragazza, Pat, e trascorre con lei la notte. Nei giorni successivi Anthony poiché non viene mai lasciato dalla sua gelosia e dal forte desiderio di strozzare sua moglie, cerca di evitare ogni contatto con lei rifugiandosi da Pat, ma alla fine sarà proprio quest'ultima la vittima della sua follia omicida. Sospettato e scoperto dalla polizia, Anthony si toglierà la vita sulla scena.
RECENSIONE
"L'interpretazione del Colman appare alquanto melodrammatica, e la regia di George Cukor alquanto superficiale. Ottima la fotografia." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 24, 1948)
SOGGETTO DI DOPPIA VITA
ISPIRATO A "OTELLO" DI WILLIAM SHAKESPEARE
INTERPRETI E PERSONAGGI DI DOPPIA VITA
PREMI E RICONOSCIMENTI PER DOPPIA VITA
Oscar - 1948
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1948
- Premio migliore attore protagonista a Ronald Colman
- Premio migliore colonna sonora per un film non musicale a Dr. Miklos Rozsa
- Candidatura miglior regista a George Cukor
- Candidatura migliore sceneggiatura originale a Ruth Gordon, Garson Kanin
Golden Globe - 1948
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1948
- Premio migliore attore in un film drammatico a Ronald Colman