Don Juan De Marco - Maestro d'amore è una commedia romantica del 1995 diretta da Jeremy Leven. Il film racconta la storia del giovane John Arnold De Marco (Jhonny Depp), un ventunenne dalla personalità complessa, che gira per le strade di New York travestito da Zorro. L’enigmatico ragazzo intenzionato a suicidarsi, viene salvato in corner dall’anziano ed esperto psichiatra Jack Mickler (Marlon Brando), che riesce a convincerlo a non commettere il folle gesto, presentandosi a lui come Don Octavio. Jack, folgorato dalla particolarissima e tormentata personalità del giovane, decide di prenderlo in cura evitando di sottoporlo al trattamento farmacologico, per riuscire a studiare meglio la sua mitomania, con l’impegno di guarirlo in soli 10 giorni. I racconti fantasiosi del giovane De Marco, che ritiene di essere Don Juan, il più famoso seduttore di tutti i tempi, travolgono anche il pingue medico, totalmente sedotto dall’ardore vitale del suo paziente.
Il folle romanticismo di cui sono impregnate tutte le avventure menzionate dallo stravagante ragazzo, conquista lo psichiatra a tal punto da trasformare l’approccio freddo e distaccato che ha nei confronti delle moglie Marilyn (Faye Dunaway). Ma il lavoro di ricostruzione della vita di John non sarà un’impresa semplice: le sue rivelazioni infatti contrastano pienamente con i racconti della nonna, dal giovane ritenuta una pazza. Ad ingarbugliare ancor di più la faccenda è una nuova versione dei fatti esposta dalla madre di Jhon, giunta per l’occasione dal Messico. Inoltre il tempo a disposizione di Jack, per ricostruire correttamente il quadro della situazione, non è molto: il collegio medico infatti insiste per sottoporre Juan a terapia farmacologica e il giudice deve stabilire se il ragazzo necessiti di essere internato in una casa di cura.
"Bislacca e originale commedia, molto più noiosa che divertente, del debuttante Jeremy Leven, che affronta il mito del più famoso seduttore del mondo, ispirandosi al poema di lord Byron, senza tuttavia possederne equivalenti dosi d'ironia. Se Johnny Depp è sufficientemente adatto al ruolo, l'irriconoscibile Marlon Brando sembra un ippopotamo in calore". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 26 marzo 2001)
Il personaggio principale del film, il giovane Juan De Marco, è ispirato al protagonista del poema di George Gordon Byron, Don Juan. Per Jeremy Leven, romanziere e sceneggiatore con una laurea in medicina e psicologia, questo film ha rappresentato la sua prima esperienza come regista.
Il film ha riscosso un buon successo, ottenendo anche 1 candidatura ai Premi Oscar e 2 candidature ai Golden Globes. Buoni sono stati i risultati anche sul piano commerciale: Don Juan De Marco Maestro d'amore ha incassato complessivamente circa 70 milioni di dollari, a fronte di un budget di 25 milioni di dollari.
Il protagonista del film, Johnny Depp, accettò di partecipare al film solo a condizione che Marlon Brando interpretasse il ruolo dello psichiatra. Secondo l’attore, la difficoltà principale incontrata nel recitare con il grande Brando, fu quella di riuscire a non ridere.
Attore | Ruolo |
---|---|
Marlon Brando | Jack Mickler |
Johnny Depp | Don Juan De Marco |
Faye Dunaway | Marilyn Mickler |
Géraldine Pailhas | Dona Ana |
Richard C. Sarafian | Detective Tobias |
Talisa Soto | Dona Julia |
Rachel Ticotin | Dona Inez |
Carmen Argenziano | Don Alfonzo |
Franc Luz | Don Antonio |
Marita Geraghty | Donna Al Ristorante |
Jo Champa | Sultana Gulbeyaz |
Bob Dishy | Dr. Showalter |
Tresa Hughes | Nonna Di Juan |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1996
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1996