Di chi è la mia vita?
Locandina Di chi è la mia vita?

Di chi è la mia vita?

( Whose Life Is It Anyway? )
Voto del pubblico
Valutazione
4.7 di 5 su 7 voti
Regista: John Badham
Genere: Drammatico
Anno: 1981
Paese: USA
Durata: 110 min
Distribuzione: CIC - MGM HOME ENTERTAINMENT
Di chi è la mia vita? è un film di genere drammatico del 1981, diretto da John Badham, con Richard Dreyfuss e John Cassavetes. Durata 110 minuti. Distribuito da CIC - MGM HOME ENTERTAINMENT.
Genere: Drammatico
Anno: 1981
Paese: USA
Durata: 110 min
Formato: PANAVISION, 35 MM (1:2.35) SCOPE - METROCOLOR
Distribuzione: CIC - MGM HOME ENTERTAINMENT
Sceneggiatura: Brian Clark, Reginald Rose
Fotografia: Mario Tosi
Montaggio: Frank Morriss
Produzione: MGM, SLM PRODUCTION GROUP

TRAMA DI CHI È LA MIA VITA?

Ken Harrison, scultore famoso e abile scenografo, ha un incidente stradale e rimane paralizzato. Non potrà più usare gli arti (specialmente le mani) e dovrà trascorrere la sua vita in un letto o su una carrozzella. Inoltre deve rimanere in ospedale, avendo bisogno della dialisi per vivere. E' ridotto a un tronco che vegeta e soffre: una vera prigione, nella quale il pensiero sempre più lucido della sua triste sorte lo tortura, per l'impotenza di potersi esprimere come uomo e come artista. Giunge così ad allontanare anche Pat, la sua giovane amica, perché si rifaccia una vita. Si ribella alle cure del primario della clinica di Boston, Michael Emerson, e della sua assistente Claire Scott che gli dimostra affettuose attenzioni, segni di amore, che il malato rifiuta. E' ormai deciso a non vivere come un tronco che vegeta, torturato da una lucidissima intelligenza. Incarica perciò un giovane avvocato di querelare l'ospedale che gli impedisce di essere dimesso e di morire. Il giudice darà ragione a Ken che potrà così lasciare l'ospedale.

CRITICA DI DI CHI È LA MIA VITA?

"Il regista non dà una soluzione al delicato problema dell'eutanasia, dell'uso dei mezzi ordinari o straordinari per conservare la vita. Il protagonista Ken può avere anche un ripensamento. Il regista, con molta originalità, conclude la vicenda mettendo in primo piano la scultura della mano creatrice di Dio, del famoso affresco di Michelangelo della Sistina: la creazione dell'uomo. Allo spettatore tocca riflettere, discutere, concludere, non solo sul dramma di accettare o rifiutare la vita quando non può più esplicarsi in modo umano (per il protagonista era la sua arte: la scultura); ma anche sul problema più profondo dell'uso della libertà." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 93, 1982)

SOGGETTO DI DI CHI È LA MIA VITA?

dramma teatrale omonimo di Brian Clark

INTERPRETI E PERSONAGGI DI DI CHI È LA MIA VITA?

AttoreRuolo
Richard Dreyfuss
Ken Harrison
John Cassavetes
Dottor Michael Emerson
Christine Lahti
Dott.ssa Claire Scott
Bob Balaban
Carter Hill
Kenneth McMillan
Giudice Wyler
Kaki Hunter
Mary Jo Sadler
Thomas Carter
Inserviente John
Alba Oms
Infermiera Rodriguez
Janet Eilber
Pat
Kathryn Grody
Sig.ra Boyle
George Wyner
Dottor Jacobs
Mel Stewart
Dottor Barr
Ward Costello
Sig. Eden
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV