Il film è diviso in due parti: nella prima (mitologia: la nube) gli Dei, in tre statici episodi, discutono sulle colpe e la complicità con i padroni e il potere; nella seconda (anni '50), Nuto e Bastardo, abitanti delle Langhe, ricordano e discutono gli aspetti positivi e negativi della Resistenza.
- FILM TELEVISIVO, CHE HA AVUTO DISTRIBUZIONE ANCHE NELLE SALE.- PRESENTATO AL FESTIVAL DI CANNES 1979 NELLA SEZIONE "UN CERTAIN REGARD".
"Dialoghi con Leucò" e "La luna e i falò" di Cesare Pavese
Attore | Ruolo |
---|---|
Olimpia Carlisi | Nephele |
Guido Lombardi | Issione |
Gino Felici | Hippolocus |
Lori Pelosini | Sarpedonte |
Walter Pardini | Edipo |
Ennio Lauricella | Tiresia |
Francesco Ragusa | Litierse |
Fiorangelo Pucci | Ercole |
Andrea Bacci | Primo cacciatore |
Lori Cavalini | Secondo cacciatore |
Dolano Bernardini | Padre |
Andrea Filippi | Figlio |
Mauro Monni | Il bastardo |
Gianni Toti | Il sacerdote |
Carmelo Lacorte | Nuto |
Mario Di Mattia | Cinto |
Paolo Cinnani | Il gentleman |
Luigi Giordanello | Valino |