LA TRAMA DI CUBA
Il maggiore Roger Dapes, ufficiale inglese esperto in controrivoluzione per conto di 'governi legittimi' giunge nel 1959 a Cuba, ingaggiato dal generale Bello per combattere Fidel Castro. Intanto, altri stranieri sono giunti nell'isola per scopi colonialisti. Robert incontra intanto Alexandra Lopez, sua ex amante ed ora moglie del capitano Juan de Pulido. Il maggiore assiste ad una decisa azione dei castristi e finisce con lo schierarsi dalla loro parte, non prima di aver recuperato l'amore della sua ex compagna.
RECENSIONE
Se si cercano i motivi che hanno spinto Lester a imbarcarsi in questa impresa cubana si brancola nel mistero. Film girato in Spagna produttivamente ricco, vede un Sean Connery che va di pattuglia in giacca e cravatta. (Laura e Morando Morandini, Telesette) Una buona interpretazione di Sean Connery e una interessante ricostruzione storico ambientale non bastano a rendere il film meno prolisso. Non era decisamente un soggetto adatto a Richard Lester, più a suo agio con l'ironia goliardica. Accanto a Connery, alcuni bravissimi caratteristi come Hector Elizondo e Denholm Elliot. (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)
INTERPRETI E PERSONAGGI DI CUBA