Il peone Cuchillo, piccolo furfante, finisce in carcere. Il ladro evade insieme ad un poeta rivoluzionario e si ritrova coinvolto nella lotta per la libertà. Guardalo subito su Prime Video
Il punto di forza di questo film è nella figura del giovane peone il quale ha sostanza di vero personaggio. Malgrado una certa macchinosità nell'accumulare situazioni e colpi di scena, il lavoro, tuttavia, risulta spettacolarmente valido. (Segnalazioni cinematografiche) "Spigliato e divertente western-spaghetti di Sergio Sollima, dove nulla è preso sul serio, comprese le miriadi di morti ammazzati. Che simpatico ribelle è il cubano Tomas Milian, sorriso strafottente a fior di labbro, purtroppo convertitosi di lì a poco al maleodorante personaggio del romanaccio Mondezza". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 25 maggio 2001)
TITOLO IN FRANCIA: SALUDOS HOMBRE.
Attore | Ruolo |
---|---|
Chelo Alonso | Dolores |
Federico Boido | Steve Wilkens |
Calisto Calisti | Fernando Lopez |
Marco Guglielmi | Michel |
Orso Maria Guerrini | Raoul |
John Ireland | Santillana |
Tomas Milian | Sanchez Detto "Cuchillo" |
Dan May | Mateos |
Donald O'Brien | Daniel Cassidy |
Nello Pazzafini | Reza |
Gianni Rizzo | Christopher Bennett |
Edward G. Ross | Jean Paul |
José Torres | Ramirez |
Pietro Tordi | Serg. Messicano |
Linda Veras | Penny Bannington |
Goffredo Unger | Lo Sceriffo |
Attilio Dottesio | Manuel Etchevarria |