Nell'automobile in fiamme alla periferia della città muore carbonizzata la contessa De Mejo, mentre il giovane marito, lo scrittore Valerio Kovacs, gravemente ustionato, viene soccorso e trasportato in ospedale. Mentre lo operano, in sala d'attesa confluiscono quattro persone a lui legate da diverse relazioni.
"Le intenzioni di Sandro Cecca, autore del film, sono evidenti. Egli, da appassionato cultore del genere "giallo", ha voluto servirsi meticolosamente di convenzioni e "topoi" propri di quella tradizione e di quel codice narrativo, senza aver paura di incorrere nel citazionismo e nella maniera. Ma anzi, stilizzando e rendendo ambienti situazioni e personaggi al massimo astratti, ha voluto lavorare su riferimenti drammaturgici certi per esercitare su tale base la fantasia della messa in scena cinematografica (inquadratura, montaggio, luce, scenografia) e per parlare d'altro: l'odio, l'amore. Convincenti anche se nei loro limiti scolastici risultati sul primo punto, deludenti sul secondo perchè rimasti allo stadio di intenzione." (Paolo D'Agostini, La Repubblica 8/04/93).
COSTUMI: ELISABETTA FAZIO. ORGANIZZATORE GENERALE: LUCIANO LUCCHI. DELEGATO RAI: GABRIELLA CIVILETTI. IL FILM E' STATO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DEL MINISTERO DEL TURISMO E DELLO SPETTACOLO.
Attore | Ruolo |
---|---|
Patrick Bauchau | Boris Peralta |
Marina Giulia Cavalli | Sara Koch |
Stefano Abbati | Tito Lectoure |
Barbara Kero | Clarita De Mejo |