Compagni d’Arte, il documentario diretto da Carlotta Bolognini e Fabio Luigi Lionello, racconta di una grande amicizia cominciata nel dopoguerra tra 4 giovani studenti universitari toscani e durata oltre 65 anni, i protagonisti sono Franco Zeffirelli (Lorenzo Massa), Mauro e Manolo Bolognini (Dimitri Skofic e Paolo Innocenti) e Piero Tosi (Dario Guidi), autori che hanno fatto la storia del cinema e del teatro.
La storia inizia negli anni '30 a Pistoia ed è raccontata da Carlotta, nipote di Mauro Bolognini. Seguiamo il percorso che ha avvicinato il regista al mondo del cinema, iniziato quando il padre portava la famiglia al Teatro Manzoni di Pistoia dove proiettavano opere liriche e film che affascinavano profondamente Mauro. In pieno periodo fascista, durante gli anni del liceo, Mauro, insieme ai compagni Anna Allegri (Francesca Aledda) e Silvano Fedi (Joyce Conte), comincia a sviluppare i primi segni di ribellione contro la dittatura.
Questi interessi lo portano ad iscriversi alla Facoltà di Architettura di Firenze, dove incontra due giovani studenti di Belle Arti: Piero Tosi e Franco Zeffirelli. La passione comune per il cinema consolida la loro amicizia, spingendoli a trasferirsi a Roma con l’ambizione di fare carriera a Cinecittà.
Attore | Ruolo |
---|---|
Francesca Aledda | Anna Allegri |
Joyce Conte | Silvano Fedi |
Dario Guidi | Piero Tosi |
Paolo Innocenti | Manolo Bolognini |
Lorenzo Massa | Franco Zeffirelli |
Monica Menchi | Natalina Bolognini |
Simon Petracchi | Alduino Bolognini |
Dimitri Skofic | Mauro Bolognini |