LA TRAMA DI COME HO VINTO LA GUERRA
Goodbody è un giovane e zelante tenente dell'esercito britannico, del tutto sprovvisto di senso pratico. Nel corso della seconda guerra mondiale, applicando rigorosamente i regolamenti militari ed eseguendo alla lettera gli ordini dei superiori, egli guida inconsciamente alla morte i soldati del suo plotone. Dopo la vittoriosa conclusione della guerra, Goodbody, che ha ricevuto un'importante quanto immeritata decorazione, incontra a un convegno di reduci il solo superstite della sua compagnia: il "vigliacco", l'unico che è riuscito a sopravvivere.
RECENSIONE
"Il film è costruito secondo un'originale formula espressiva che, fondendo brani documentaristici di repertorio e bozzetti umoristici d'impronta spesso surreale, satireggia efficacemente la portata disumanizzante dei regolamenti militari, l'assurdità delle guerre e la falsa retorica dei film bellici. " (Segnalazioni cinematografiche, vol. 64, 1968)
CURIOSITÀ SU COME HO VINTO LA GUERRA
- GIRATO AD ALMERIA IN ANDALUSIA (SPAGNA). JOHN LENNON TROVO' IL LUOGO DELLE RIPRESE COSI' NOIOSO CHE CHIAMO' RINGO STAR A FARGLI COMPAGNIA.- PER LA PRIMA VOLTA JOHN LENNON PORTO' IN PUBBLICO GLI OCCHIALINI TONDI CHE DIVENTARONO POI UNA SUA CARATTERISTICA. - REVISIONE MINISTERO MAGGIO 1997.
SOGGETTO DI COME HO VINTO LA GUERRA
ROMANZO OMONIMO DI PATRICK RYAN
INTERPRETI E PERSONAGGI DI COME HO VINTO LA GUERRA