COLPO DI LUNA

COLPO DI LUNA

Voto del pubblico
Valutazione
4.6 di 5 su 7 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1995
Paese: Italia
Durata: 91 min
Distribuzione: MEDIASET - Medusa
COLPO DI LUNA è un film di genere drammatico del 1995, diretto da Alberto Simone, con Vasco Mirandola e Isabelle Pasco. Durata 91 minuti. Distribuito da MEDIASET - Medusa.
Genere: Drammatico
Anno: 1995
Paese: Italia
Durata: 91 min
Formato: CINEMASCOPE
Distribuzione: MEDIASET - Medusa
Sceneggiatura: Alberto Simone
Fotografia: Roberto Benvenuti
Montaggio: Enzo Meniconi
Produzione: DAUPHINE (ITALIA) - SIDERAL PRODUCTIONS (FRANCIA) - ODUSSEIA FILMS (OLANDA)

TRAMA COLPO DI LUNA

Tornato nella natia Sicilia per vendere la villa avita, Lorenzo, un astrofisico in crisi per mancanza di fondi al suo progetto di studio sui buchi neri, si serve per le riparazioni della casa di Salvatore, che ha due aiutanti il cui comportamento induce perplessità. Ben presto Lorenzo scopre che Salvatore ha un figlio disturbato, Agostino, avuto dalla moglie morta di parto mentre lui era emigrato. Il giovane è ospite in una comunità terapeutica di avanguardia, dove lo psicologo Titto Parisi, con un gruppo di assistenti, cerca di dare a ragazze e ragazzi disturbati una vita il più possibile serena portandoli al mare, e sviluppando la loro creatività. Spaventato e sconcertato dapprima, Lorenzo, attraverso l'esempio di Salvatore e di Titto comincia ad affezionarsi ai ragazzi, tra cui spicca Luisa, alla quale, dopo la diffidenza iniziale, accetta di insegnare il pianoforte. Durante una delle sue crisi, in cui sale sul tetto, Agostino fa cadere il padre, che viene ricoverato in ospedale. Lorenzo è ormai deciso ad andarsene, ma al momento in cui i possibili acquirenti accompagnati dall'avvocato Finocchiaro si presentano per vedere la villa, decide di restare. Al saggio finale, Luisa suona il pianoforte, i ragazzi cantano e leggono i loro pensieri. Con la vecchia Dauphine della madre, rimessa in funzione da Salvatore, Lorenzo gli porta in visita all'ospedale il figlio.

CRITICA DI COLPO DI LUNA

C'è un'inedita misura in questo ritratto di vecchio operaio, capace d'instaurare un rapporto paterno con l'intero gruppo di cui fa parte l'amatissimo figlio: così il film prende un'andatura commossa ma non pietistica, attenta alla verosimiglianza ma, qua e là, toccata dalla grazia affettuosa del sogno e dell'emotovità. Certo, si tratta di un tipo di film che punta pur sempre all'effetto sicuro, che consolida le attese primarie di una platea timorata. Però con una bella dignità di sguardo e di pensiero, con apprezzabile cura della composizone e con rare cadute nella retorica. (Il Mattino, Velerio Caprara, 26/3/95). Stupisce la pulizia stilistica di Alberto Simone su ritmi rallentati e su quadri di coinvolgente realismo. Dove "Colpo di luna" tradisce il basso costo (ma per realizzarlo è stata necessaria una coproduzione italo-franco-olandese) è nella fotografia, che non sa rendere la luce mediterranea del Ragusano e affievolisce soltanto i colori. Povera anche la colonna sonora, con l'imperdonabile banalità dell'inserimento di un brano di Bach. (Il Resto del Carlino, Alfredo Boccioletti, 21/2/95)

CURIOSITÀ SU COLPO DI LUNA

REVISIONE MINISTERO FEBBRAIO 1995

INTERPRETI E PERSONAGGI DI COLPO DI LUNA

Attore Ruolo
Vasco Mirandola
Rolling Stone
Isabelle Pasco
Luisa
Paolo Sassanelli
Michele
Francesco Scali
Agonia
Anna Scaglione
Giovanna
Anouschka Sarafzade
Anouschka
Daniela Rompietti
Daniela
Andrea Giudici
Lorenzo Bambino
Annelie Harrysson
Annelie
Tchéky Karyo
Lorenzo
Mimmo Mancini
Filippo
Nino Manfredi
Salvatore
Jim Van Der Woude
Agostino
Cinzia Mascoli
Giuliana
Barbara De Luzemberger
Silvia
Johan Leysen
Titto
Andrea Cagliesi
Rocco
Davide Cincis
Luca

PREMI E RICONOSCIMENTI PER COLPO DI LUNA

Festival di Berlino - 1995

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Berlino 1995

  • Premio Menzione d'onore

David di Donatello - 1995

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1995

  • Candidatura miglior regista esordiente a Alberto Simone
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming